
BURGIO – E’ stata inaugurata ieri l’isola ecologica di Burgio, completata nelle scorse settimane e oggi messa a disposizione degli utenti per il conferimento di elettrodomestici in disuso, di materiale tecnico scientifico e di attrezzature di informatica non più utilizzate. Il comune di Burgio, insieme a Castelbuono e Adrano, è stato scelto dalla multinazionale Electrolux e dal WWF Sicilia per la creazione di un’isola ecologica che è stata realizzata all’ingresso del paese su un terreno comunale; si estende in un’area di 650 mq, il costo del centro di raccolta, sostenuto dalla multinazionale, è stato di circa 60 mila euro. La manifestazione ha avuto inizio alle ore 11:00 presso i locali dell’Istituto Comprensivo A.G. Roncalli, dove sono intervenuti il Presidente WWF Sicilia Francesco Alaimo, il Commissario liquidatore della Sogeir Enzo Marinello, il Dirigente Scolastico dell’istituto Felicia Santamaria, il Sindaco Vito Ferrantelli, l’arciprete Don Fabrizio M. Zambuto, con il coinvolgimento delle classi delle scuole elementari e medie, allietate inoltre dalla presenza del comico palermitano Sasà Salvaggio, il quale ha saputo creare un’atmosfera brillante e divertente illustrando l’importanza del rispetto della natura e la valenza dell’isola ecologica al fine di tenere pulito e rispettare l’ambiente. La manifestazione è proseguita presso il centro di raccolta, dove, in seguito alla benedizione di Don Zambuto, si procede con la cerimonia inaugurale e tradizionale taglio del nastro; l’isola è aperta al pubblico il martedì e il venerdì dalle 7:00 alle 13:00.
Finalmente adesso i cittadini burgitani potranno conferire nella nuova isola ecologica elettrodomestici guasti, televisori, frigoriferi che non vengono più utilizzati e che in precedenza venivano buttati nelle periferiche cittadine.