
MUSSOMELI – Presto il Castello Manfredonico sarà oggetto di interessanti interventi per la realizzazione di un museo medievale e la sistemazione del piazzale antistante. Lavori, soprattutto quest’ultimi, auspicati da anni sia dagli amministratori che dai stessi cittadini, che vedono nel simbolo principe del loro paese un gioiello non sempre tutelato a dovere.
Adesso, grazie a una richiesta di finanziamento regionale all’Assessorato alle Infrastrutture alla Mobilità e ai Trasporti, finalmente si potrà dare maggiore lustro a un monumento unico in tutta la Sicilia.
Il progetto è stato redatto dall’ingegnere Tanino Ricciardi e fa leva sui fondi del PO FESR 2007-2013 ASSE VI- Sviluppo Urbano Sostenibile.
Sono già stati recepiti i pareri dell’Azienda Sanitaria Provinciale n. 2 di Mussomeli, nonché della Sovrintendenza per i Beni Culturali di Caltanissetta, convocate in conferenza di servizi lo scorso mese di giugno.
Pareri entrambi positivi cosicché la giunta, presieduta dal sindaco Salvatore Calà, martedì 20 ha approvato il progetto definitivo dei lavori, per un importo complessivo di 1.200.000 euro. Una spesa che non graverà assolutamente nel bilancio comunale, come si legge nel testo di delibera.