Mussomeli: si è insediata ufficialmente l’amministrazione junior presieduta da Federica Sorce

MUSSOMELI – “Il nostro petrolio è la cultura.” Un pensiero tanto sintetico quanto ricco di quella filosofia che il dirigente del I Istituto Comprensivo “Da Vinci” Salvatore Vaccaro persegue da anni,  consapevole che il futuro di Mussomeli sono i suoi alunni e la loro formazione.
Un pensiero che ha espresso ieri mattina, intorno a mezzogiorno, in un’aula consiliare gremita di giovani e future promesse della politica locale, riuniti per l’insediamento ufficiale dell’amministrazione junior.
Le elezioni si sono svolte lo scorso 31 ottobre e hanno visto concorrere per la poltrona di sindaco i quattro candidati Federica Sorce, Giuliana Di Maria, Giuseppe Volante e Davide Lo Bue.
Ad ottenere il maggior numero di preferenze, ben 115, ed essere così eletta sindaco junior la prima, che con un atto di maturità e mostrando un forte spirito di collaborazione ha nominato assessore alla Cultura, Identità e Futuro, la candidata Di Maria, che ha riportato 51 voti. Rispettivamente 19 e 13 voti invece per Volante e Lo Bue.
Gli altri posti in giunta sono stati così distribuiti: Giuseppe Allenza vicesindaco e assessore all’Innovazione e alla Creatività, Giuseppe Consiglio assessore alla Salute e Ambiente, Francesco Messina assessore  alla Legalità, Solidarietà e Partecipazione, Simone Montagnino assessore ai Servizi, allo Sviluppo ed alle Finanze, e Pasquale Sorce assessore allo Sport e Spettacolo.
“Da adesso mi impegnerò a mantenere le promesse fatte, sia per rispettare la volontà di chi mi ha votato che per conquistare la fiducia di chi ha avuto qualche riserva nei miei confronti. – ha dichiarato il neo sindaco Sorce – Io non voglio fare politica, ma vivere la politica. Ringrazio in particolare il preside Vaccaro che da un lato è una persona severa e scrupolosa, ma dall’altro sa essere premuroso e disponibile, ascoltando sempre le esigenze dei suoi alunni.”
La mattinata è poi proseguita con l’elezione del presidente del consiglio. A proporre la propria candidatura i consiglieri Sara Castiglione  e Kevin Catania.
A scegliere quest’ultimo con 15 preferenze su 20 un civico consesso junior composto oltre che da loro due, ovviamente, da Vincenzo Favata, Arianna Frangiamore, Elisa Spoto, Gabriella Castiglione, Alessandro Bertolone, Elisa Mingoia, Salvatore Diliberto, Pasquale Castiglione, Giulio Genco, Matteo Piazza, Fabio Adinolfi,Elisa La Tona, Sara Di Maria,  Francesco Sorce, Federica Calà, Giada Savatteri, Salvatore Nobile e Fabrizio Mistretta.
Insomma, giovani ma con le idee chiare, tanto che nei loro interventi hanno dimostrato sicurezza e voglia di fare. Un’attegiamento che ha spinto il sindaco Salvatore Calà ha proporre di siglare un’intesa di collaborazione tra le due amministrazioni per confrontarsi su tematiche relative non solo al mondo della scuola.
“Ringrazio il preside Vaccaro per aver coltivato in questi anni un’iniziativa educativa di questo genere. – ha affermato il primo cittadino – Un’iniziativa davvero interessante, perché è lodevole che dalla scuola parta la formazione civica ad una partecipazione alla vita politica locale. Ritengo che proprio la scuola sia un supporto fondamentale per la formazione della futura classe dirigente.”
Così, in un momento in cui i giovani tendono ad allontanarsi dalla politica, delusi dalla gestione che i partiti hanno finora operato del Paese, uno spiraglio di cambiamento si avverte proprio dai giovanissimi, che ancora una volta più dei grandi stanno dimostrando una maturità e una responsabilità che andrebbe presa ad esempio.
“Si è costruito insieme a me un programma che onora questa amministrazione junior e la nostra scuola. – ha spiegato il preside Vaccaro – Non tutto si potrà realizzare, ma sono tasselli per un futuro più roseo. Solo così domani avremo cittadini all’altezza della comunità a cui appartengono, capaci di saperla guidare.”
Per conoscere nel dettaglio il programma proposto dal sindaco Junior Federica Sorce e dalla sua ammnistrazione clicca qui.