
CAMMARATA – La settimana che sta per trascorrere è una delle più difficili e complicate che l’ambiente calcistico biancoazzurro ricordi.
L’ESONERO DI MARCO APRILE – Dopo la sconfitta subita in rimonta dal Valderice, martedì è arrivato a sorpresa il comunicato ufficiale da parte dell’A.S.D Kamarat con il quale si dà il benservito a mister Aprile sollevandolo dall’incarico di allenatore della squadra montana.
A tal proposito, attraverso il sito ufficiale della società baincoazzurra – www.asdkamarat.it – vi riportiamo per intero il Comunicato ufficiale sull’esonero di Marco Aprile.
Martedi ,13 Novembre 2012 ore 12:28
“L’A.S.D. Kamarat Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore il Signor Marco Aprile.La società biancoblù ringrazia l’allenatore per l’opera svolta fino a questo momento della stagione per l’impegno e la professionalità mostrati e gli augura le migliori fortune personali e professionali.
Contestualmente la Società ha affidato momentaneamente la guida tecnica al Capitano Marco Di Piazza che già nel pomeriggio guiderà il suo primo allenamento allo stadio Comunale dei Salaci”. |
LA COPPA DEL RISCATTO – L’ambiente scosso dall’ inattesa notizia dell’esonero del mister, è chiamato subito a reagire nella sfida interna di Coppa Italia contro il Mazara. Il Kamarat sotto di due gol dimostra attraverso una grande prestazione che il giocattolo Kamarat ancora non si è rotto del tutto. La squadra del presidente La Magra riesce nell’impresa di ribaltare la gara, vincendo grazie alle reti di Casisa, Rappa e Magliocco.
L’OSTACOLO RIVIERA – Nei concorsi ippici il termine riviera rappresenta un difficile ostacolo costituito da una fossa piena d’acqua e da una siepe. I cavalli se vogliono continuare la propria corsa sono costretti a superare questo difficile impedimento. Nel caso del Kamarat l’arduo ostacolo da superare si chiama Riviera Marmi. La squadra trapanese è insieme all’Akragas la più informa del campionato. La comitiva allenata da mister Bonfiglio è reduce da 4 successi consecutivi e arriva ai Salaci con il chiaro intento di continuare il suo trend positivo. La squadra di Di Piazza però non deve farsi intimorire dai numeri e con determinazione e coesione deve disputare una partita perfetta. L’obiettivo biancazzurro è “semplice”: vincere allo scopo di riprendere quel percorso interrotto bruscamente dopo la sconfitta casalinga contro L’Akragas. Il Kamarat ha tutte le carte in regola per uscire da questa complicata situazione. Naturalmente per riuscirci i biancoazzurri avranno bisogno del calore del proprio pubblico, un fondamentale aiuto per superare il faticoso ostacolo Riviera.
Paolo Militello