
ATLETICO CAMPOFRANCO – MONREALE 1-0
Atl.Campofranco: Lo Nardo, Ardizzone, Immesi (80’Scrudato) Lo Nigro, Provenzano, Kouyo (65’Femiano), Panepinto, Restivo Costa, Polito (76’Genova), Di Leo. All. Restivo
Monreale: Durantini, Di Giovanni, Amato, Rizzo, Sansone, Correnti, Napolitano (72’Barrale), Marcoccio (57’Manfrè), Okolie (64’Piazza) Cardinale, Yimoh. All. Tarantino
Arbitro: Morabito di Acireale
Marcatori: 54’Di Leo
Note: Espulso al 92’Correnti
CASTELTERMINI – Di misura, con un secco 1-0, frutto di un bel gol di Ferdinado Di Leo al 9° minuto del secondo tempo il Campofranco di mister Salvatore Restivo piega pure il Monreale e adesso fa veramente paura.
Una partita tirata, carica agonisticamente con due squadre ben messe in campo che hanno regalato diverse emozioni.
La primissima occasione capita agli ospiti già al 2’ con Napolitano che in area trova pronto Lo Nigro nella respinta di un tiro ravvicinato. Sessanta secondi dopo i locali ci provano con Immesi che costringe Durantini ad un intervento con i piedi. All’11’ tiro-cross poco convinto del giovane nisseno Ardizzone. La vera occasione la spreca invece, Jimoh al 13’. L’attaccante nigeriano si fa ipnotizzare da Lo Nardo e manda alto un semplice pallonetto. Sventato il pericolo l’Atletico inizia a prendere coraggio. Al 16’Panepinto lascia sul posto Amato, serve in area un pallone per Costa che tira fuori. Dopo il gol annullato a Restivo per un presunto fuorigioco al 26’, i giallorossi si fanno vedere, sempre intorno alla mezz’ora, prima con Polito, che spedisce sul fondo un bel tiro, e poi con una mischia in area che vede protagonisti sfortunati Costa e Restivo. L’ultima emozione della prima frazione di gara la regala Jimoh per i palermitani che da solo in area esalta le doti di un reattivo Lo Nardo.
Nel secondo tempo le squadre, fin dalle battute iniziali dimostrano ancora equilibrio. Al 5’Amato da dentro l’area non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Così, come del resto tre minuti dopo non riesce a fare il suo compagno Marcoccio. Arriva così, forse sul periodo più bello per i ragazzi di Pietro Tarantino, la rete del campofranchese doc, puro sangue, Ferdinando Di Leo. Solita ed ennesima involata di Panepinto che dalla sinistra far partire un bel traversone. Irrompe di gran carriera proprio il numero 11 giallorosso che a volo silura l’incolpevole Durantini. Atletico in vantaggio, “Ferdinando Lombardo” in visibilio, Campofranco in paradiso. Il Monreale subisce il colpo, la compagine del vallone cerca di approfittare e di chiudere la gara. Al 18’punizione a girare di Polito di poco a lato alla destra del portiere. Al 24’tiro dalla distanza di Restivo, sopra la traversa. Per gli uomini del presidente Emanuele, apparsi comunque mai del tutto domi, ci prova al 25’ Piazza con un tiro dal limite. L’occasionissima però, capita sui piedi di Costa al 29’. L’attaccante giallorosso è abile a rubare un pallone a Sansone ma sciupa malamente a tu per tu con Durantini il raddoppio.
Nell’ultimo quarto d’ora, l’Atletico riesce ad amministrare con abbastanza tranquillità il risultato non rischiando mai più di tanto. Alla fine dopo ben 9 minuti di recupero arriva il triplice fischio del signor Morabito che consacra la compagine del vallone, attualmente la vera anti-Akragas di questo torneo.
Flavio Nicastro