Una mattinata all’insegna dello spirito patriottico. Il Generale Dalzini a Mussomeli

MUSSOMELI – Come da cerimoniale, in perfetto stile militare, puntualissimo, il Generale Corrado Dalzini, Comandante del Comando Militare Regione Sud, ha dimostrato la sua riconoscenza ai soci del Circolo Pastori di Mussomeli.
Era un tardo pomeriggio di giugno quando, passando davanti la loro sede, i presenti scattarono in piedi e lo salutarono militarmente, in rispetto di quella divisa emblema di uno a spirito patriottico che ancora li anima.
Così, ieri mattina, intorno alle 11:30, dopo qualche breve intervento, il Generale Dalzini ha consegnato nelle mani del presidente del Circolo Giovanni Sorce una bandiera italiana, cosicché da adesso in poi, chi si troverà a passare per via Minneci, si potrà identificare in questo glorioso simbolo di speranza per un avvenire migliore.
Un tricolore che è stato subito collocato in un’asta predisposta per l’occasione proprio davanti l’ingresso del Circolo, e che con l’alzabandiera ha chiuso la prima parte di una cerimonia che di certo è già scritta nella storia di Mussomeli.
Ma prima il Generale ha voluto donare al presidente Sorce anche una targa ricordo, ricevendo a sua volta una pergamena attestate la sua nomina a socio onorario e un quadro raffigurante il castello di Mussomeli.
Dopodiché i presenti si sono spostati in Piazza Umberto, dove ad attenderli vi erano rappresentanze di alunni degli Istituti Comprensivi di Mussomeli. Qui, ai piedi del Monumento dei Caduti, è stata deposta una corona di alloro con picchetto armato e tromba forniti dal Comando Militare. Al suono del silenzio e al saluto del Generale si è conclusa l’intera manifestazione.
I dettagli in loco dell’intero evento sono curati dal tenente dell’esercito in congedo Daniele Frangiamore.
Erano presenti tra gli altri il vicesindaco Sebastiano Sorce, il presidente del consiglio Mario D’Amico, gli assessori Enzo Nucera e Francesca Gelsomino, il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Calà, il Colonnello Calogero Schifano, una rappresentanza dei Vigili del Fuoco, della Misericordia, della Guardia di Finanza, dell’UNICI e della Croce Rossa, l’Arciprete don Pietro Genco e l’imprenditore Tanino Nola.
Nel pomeriggio il Generale Dalzini è stato in visita al Castello Manfredonico.