Burgio in festa, il Venerabile Andrea torna a casa

BURGIO – Dopo tanti anni di preghiere e speranze, finalmente il grande giorno è arrivato; 18 Ottobre 2012, data che segnerà la storia della comunità di Burgio. Dopo 240 anni dalla sua morte, il Venerabile Andrea torna nel suo luogo di origine. Umile frate cappuccino, nacque a Burgio il 10 Settembre 1705, fu ordinato frate nel 1734; girò tanto, dal Portogallo, al Congo,finché trovò la morte il 16 Giugno 1772. Fu sepolto a Palermo presso il convento dei Cappuccini.

Ieri, dopo oltre due secoli, è ritornato a Burgio, accolto da un’intera comunità in festa, dalle istituzioni alle forze dell’ordine, ai ragazzi delle scuole e ai tanti fedeli delle comunità limitrofe. Un grande corteo, insieme alla banda musicale, hanno accompagnato la piccola urna con i resti del Venerabile fino alla chiesa Madre, dove c’è stata una solenne celebrazione presieduta dai frati cappuccini e concelebrata dai sacerdoti delle comunità vicine. La chiesa Madre mai era stata così gremita di gente che partecipava con molta devozione e commozione.

Successivamente vi è stata una veglia di preghiera a partire dalle 22:00 fino alle 24:00 guidata da Fra Florio Tessari, postulatore generale, conclusasi la veglia, i fedeli entusiasti per il ritorno del caro Venerabile, si sono alternati per tutta la nottata per rendergli ancora una volta omaggio non lasciando praticamente mai l’urna giacente da sola.

Momenti di grande emozione e spiritualità hanno caratterizzato la giornata di ieri e finalmente Burgio vede concretizzare un sogno che ormai da parecchi anni apparteneva all’immaginario collettivo di un’intera comunità.