
SUTERA – Con delibera n° 111 di mercoledì scorso la giunta comunale ha aderito alla campagna “Risparmio energetico 2012/2013”.
Un’azione prevista dal Piano Nazionale per l’efficienza energetica con l’obiettivo di ridurre la spesa per l’illuminazione pubblica da parte delle amministrazioni locali.
Il nuovo progetto illuminotecnico è stato affidato alla ESCO, accreditata presso l’Agenzia dell’Energia e del Gas, che avrà il compito di svolgere un lavoro ante e post di raccolta dati dei consumi energetici, al fine di dare prova di una loro riduzione a seguito della sostituzione degli impianti illuminanti.
Nella pratica difatti tale società fornirà gratuitamente al Comune sistemi SAP, ossia lampade a basso consumo del tipo a Vapori di Sodio Alta Pressione, la cui vita media è stimata intorno alle 20.000 ore. Si verrà quindi a determinare anche a un calo dei costi per la loro sostituzione e manutenzione. Ovviamente, al contempo, si avrà un rinnovamento degli attuali impianti e soprattutto una maggiore attenzione alla salute dei cittadini e all’ambiente riducendo la quantità di c02 immessa nell’atmosfera.
“L’amministrazione comunale si ritiene soddisfatta di questa adesione – si legge in una nota – perché anche questo tassello rientra nel progetto più ampio di avere, nel giro di un anno, tutte le lampade per l’illuminazione pubblica a risparmio energetico, permettendo una notevole riduzione della spesa per la pubblica amministrazione.”