CAMMARATA – Nel suo testamento ha scelto di destinare parte delle sue sostanze per premiare gli studenti più meritevoli che frequentano le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale. Ha pensato particolarmente a chi per difficoltà economiche oggettive ha la passione per lo studio ma non può permettersi di proseguire. Si tratta del testamento dell’ingegnere Giovanni Francesco Alessi e della borsa di studio a lui intitolata. Quest’anno la Fondazione Alessi ha deciso di istituire due borse, da attribuire agli studenti che hanno concluso il ciclo scolastico superiore del Liceo scientifico e dell’Ipia Archimede. L’importo complessivo dei contributi è di due mila euro ciascuno.
Per partecipare al bando di selezione – che scade il prossimo 31 agosto – è possibile fare riferimento alla Fondazione Alessi Onlus, che ha sede presso la Chiesa Madre di Cammarata.
Per tutte le informazioni relative al bando, alla documentazione da presentare, sui tempi e le modalità è possibile rivolgersi al legale rappresentante della Fondazione, arciprete don Mario Albanese, parroco della Chiesa Madre di Cammarata.