MUSSOMELI – “Confermiamo il ruolo che si è ritagliata la CNA di Caltanissetta a livello regionale nel settore dei servizi alle imprese e in particolare sui bandi agevolati che oggi più di ieri servono alle PMI.” Cosi il presidente provinciale Terenzio Alio commenta il bando Inail per incentivare le imprese ad investire per la sicurezza sul lavoro.
“Questi bandi – continua – servono alle PMI da una parte per mantenerli aggiornati in questo caso specifico sulla sicurezza, dall’altro portano comunque risorse economiche rare di questi tempi.”
Si tratta nello specifico di contributi per progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale promossi dall’Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro.
Due le tipologie di intervento: progetti d’investimento (es. installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature) e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (es. adozione ed eventuale certificazione di un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro). Destinatari le imprese, anche individuali, iscritte alla C.C.I.A.A.
I contributi, in conto capitale, pari al 50% del costo del progetto, saranno erogati per un massimo di 100.000 euro e un minimo di 5.000.
“La CNA di Caltanissetta ancora una volta si dimostra leader nell’utilizzo dei fondi messi a disposizioni nelle diverse misure agevolate per le proprie imprese. – afferma il direttore Pasquale Gallina – I numeri parlano da sé: attivazione di circa 4.000.000,00 di euro di investimenti di cui circa 2.000.000 € concessi a fondo perduto per la realizzazione degli stessi. In termini percentuali abbiamo intercettato il 12% del totale della quota messa a bando per tutta la Regione Sicilia, a livello provinciale abbiamo inserito circa l’80% delle pratiche rientrate tra quelle finanziate. Non possiamo che essere orgogliosi dell’eccellente lavoro fatto per le nostre imprese e per l’economia di tutta la Provincia di Caltanissetta.”
“Un grazie a tutta l’organizzazione che ha saputo indirizzare e guidare le nostre imprese – conclude Alio – e un ulteriore grazie alle nostre imprese che ci hanno dato ancora una volta la loro fiducia.”