
MUSSOMELI – Nuovo incarico esterno a Palazzo Municipale. Il sindaco Salvatore Calà ha deciso di avvalersi della collaborazione professionale dell’esperto palermitano Calogero Moscato in vista della riapertura del cineteatro Manfredi, al momento in corso di ristrutturazione.
L’incarico, di durata trimestrale, dal 1 luglio al 30 settembre, graverà sulle spese di “Segreteria Generale, Personale e Organizzazione” per un totale di 2.500 euro.
La nuova figura professionale acquisita dall’amministrazione Calà si occuperà di tutte le fasi propedeutiche all’avvio della struttura, dall’individuazione del soggetto gestore ai compiti che dovranno essere affidati al Comune stesso e alle associazioni locali.
“L’incarico comprende l’attività di individuazione e formazione del personale comunale da destinare al cine-teatro, – si legge nello schema di convenzione – nonché la promozione e il coordinamento delle attività culturali nella fase di primo avviamento, all’interno degli spazi teatrali e la gestione dei servizi per eventi culturali. L’esperto assisterà, inoltre, l’Amministrazione nell’esecuzione della deliberazione per l’avviso pubblico per l’affidamento della gestione esterna del cine-teatro nonché fornirà collaborazione per gli aspetti tecnici in ordine alla dotazione e gli allestimenti per il completamento della struttura. La collaborazione si estende altresì alla assistenza per le richieste di finanziamento e di contributo a valere su leggi regionali, nazionali e comunitarie.”
Il curriculum di Moscato fa ben sperare al raggiungimento dello scopo, essendo tra l’altro socio e responsabile dei Progetti Culturali del Teatro Metropolitan di Palermo. Il professionista inoltre non è nuovo a simili collaborazioni. In passato è stato responsabile di eventi per conto di altri Comuni ed enti pubblici, nonché di associazioni, società private e fondazioni, operanti in particolar modo nella promozione turistico culturale. Consulente di Comunicazione e Marketing del GAL Elimos e del GAL Metropoli Est, è anche soprintendente alla Fondazione EriceArte e responsabile organizzativo dell’Associazione Siciliana Amici della Musica per quanto concerne l’attività concertistica. Può vantare infine non poche docenze in corsi per organizzatori di eventi culturali presso Consiel, Ecap, ed altri enti di formazione.