
CAMMARATA – Anticipato di un giorno, l’anniversario della Liberazione è stato celebrato dai bambini delle scuole di Cammarata con una coloratissima cerimonia che si è svolta presso il Monumento ai Caduti.
Ad organizzare la manifestazione, la Direzione Didattica di Cammarata, grazie all’impegno degli insegnanti che hanno preparato da diversi giorni i bambini, informandoli sul significato di questa ricorrenza e facendo preparare ad ognuno bandierine e coccarde tricolori.
Hanno partecipato alla cerimonia, il Sindaco Vito Mangiapane, il Baby Sindaco, le massime autorità militari del paese, i sacerdoti, gli amministratori, gli insegnanti e semplici cittadini. Il corteo appena giunto nei pressi del monumento è stato accolto dall’Inno Nazionale cantato dai piccoli bambini della Scuola d’infanzia, mentre il baby Sindaco, Giuseppe Mangiapane ha deposto una ghirlanda tricolore.
Toccante il momento dell’Alzabandiera sulle note del “Silenzio d’ordinanza” eseguito maestralmente da Nazareno Lupo, prima tromba della Banda Musicale Vincenzo Bellini di Cammarata.
La cerimonia è stata presentata da Francesca Orfeo, dell’Urp del Comune, che ha spiegato l’importanza di questo giorno che fa memoria di avvenimenti importanti della storia della Nazione. Ringraziamenti conclusivi del maestro Antonio Stornaiuolo, organizzatore, insieme agli altri insegnanti, della manifestazione, del Sindaco Mangiapane e Benedizione finale dell’Arciprete Don Mario Albanese.
Vincenzo Li Gregni