Esami per il patentino fitosanitario. Si conclude il corso organizzato a Mussomeli

MUSSOMELI –  Si appresta alla conclusione il corso di formazione e aggiornamento finalizzato all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari.
Partito lo scorso 12 marzo, è stato organizzato dai dipendenti dello Sportello Verde di Mussomeli Alfonso D’Agrò, Nino Messina, Enza Rizzo e Sebastiano Sorce, con il patrocinio del Comune di Mussomeli.
In totale 90 gli agricoltori che nelle giornate di mercoledì 18 e  2 maggio sosterranno il colloquio d’esame per il rilascio.
A giudicarli un’apposita commissione composta da Giuseppe Santoiemma, dirigente UOT dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, Giuseppe Grizzanti, dirigente d’Igiene Pubblica presso l’ASP di Caltanissetta, e Domenico Incannella, dirigente dell’Unità Operativa SOAT di San Giovanni Gemini.
Quattro invece le lezioni di preparazione, tenute da Sebastiano Sorce per quanto riguarda gli aspetti tecnico-agronomici, da Giuseppe Belfiore e Aldo Iacona dell’ASP nissena relativamente alla parte medica.
Un percorso formativo pensato sulla base delle numerose richieste pervenute da parte degli operatori agricoli di Mussomeli e dei paesi vicini, per portarli a conoscenza delle norme nazionali e comunitarie circa le condizioni e le modalità d’impiego di tali mezzi di produzione, con in più l’opportunità di conseguire lo specifico patentino così come previsto dal DPR 290 del 23 aprile 2001.