
SANTO STEFANO QUISQUINA – Anche a Santo Stefano ci si prepara alla Santa Pasqua: durante la Settimana Santa vengono celebrati i fatti della storia della salvezza, non è una semplice commemorazione che si ripete anno dopo anno, ma di un mistero che ci ricorda la passione, la morte e la Risurrezione di Gesù. Proprio in ricordo degli ultimi giorni di vita di Cristo, viene celebrata la Domenica delle Palme, che rievoca l’entrata di Cristo in Gerusalemme, nei giorni immediatamente precedenti la sua Passione. Successivamente vengono rivissuti gli ultimi avvenimenti prima della Crocifissione, l’ultima cena, la via crucis verso il Monte Calvario, dove il Signore viene accompagnato dalla folla in processione, seguito anche dalla Vergine Addolorata. Giornata particolarmente significativa e importante per la comunità stefanese, infatti si registra sempre una grande partecipazione sia in termini quantitativi che emotivi, il Venerdì Santo vede lo svolgersi di due processioni: una durante la mattina, dove si ha l’incontro tra Cristo con la croce e la Madonna, e la successiva via crucis fino al Monte Calvario, dove la Madre accompagna il figlio a morire; nel pomeriggio, poi, il Signore morto viene deposto dalla croce, e viene accompagnato in processione nella “vara”, seguito dall’Addolorata e dal “lamento”, ovvero un accompagnamento corale dai toni mesti e luttuosi. La resurrezione viene poi celebrata la notte tra sabato e domenica, con la veglia pasquale e a seguire la solenne celebrazione. Di seguito il programma completo.
5 APRILE GIOVEDI’ SANTO
Ore 19.30 celebrazione della messa “ in coena Domini”
Ore 21.00 veglia di preghiera
Ore 23.00 processione dell’Addolorata nella Chiesa del Carmine
6 APRILE VENERDI’ SANTO
Ore 10.30 processione per il Calvario di Gesù e dell’Addolorata
Ore 12.00 al Calvario crocifissione di Gesù .
Ore 18.30 solenne celebrazione della passione di Gesù.
Ore 20.00 al calvario deposizione di Gesù dalla croce e processione per le vie del paese.
7 APRILE SABATO SANTO
Ore 18.00 celebrazione dell’ora dell’Addolorata.
Ore 23.00 Solenne veglia Pasquale nella chiesa del Carmine e Matrice.
8 APRILE PASQUA DI RISURREZIONE
Sante Messe: Carmine ore 11.00 – 19.00
Matrice ore 7.30 – 10.30 – 19.00
Valentina Maniscalco