Seconda Categoria: Sutera, missione compiuta

Dopo l’esaltante stagione passata conclusasi con l’inaspettata ma meritata vittoria nel campionato di Terza Categoria, la Pol. Sutera ha partecipato quest’anno con brillanti risultati a quello di Seconda. “E’ stato molto faticoso riuscire ad allestire una squadra competitiva in questo campionato, sostiene il presidente Onofrio Difrancesco, sia perché gran parte degli artefici della promozione dello scorso anno hanno sposato il progetto di ricostruire la società della Chiaramontana a Mussomeli, sia per le esigue risorse economiche a disposizione che non ci hanno facilitato la programmazione per la stagione in corso.” Dirigenza giovane e dinamica quella suterese con Giuseppe Piazza vice presidente, Maurizio Grizzanti nella veste di Direttore Sportivo, Salvatore Lombardo Team Manager e poi Enzo Schifano, Salvatore Alongi, Giovanni Landro e Gabriele Montalto con Salvatore Ippolito responsabile del settore giovanile. L’orgoglio, il senso di appartenenza  e la volontà di questi dirigenti e dei giocatori locali hanno fatto sì che si componesse una rosa competitiva che ha ben figurato posizionandosi al 5° posto finale con l’obiettivo programmato della salvezza raggiunto in maniera esaltante, conquistando per un paio di giornate anche la vetta solitaria della classifica. “I meriti di questa positiva stagione, dice il Direttore Generale Michele Landro, vanno attribuiti all’allenatore-giocatore Giuseppe Adamo e a tutti i calciatori, partendo dallo zoccolo duro della squadra come il portiere Baldone, con gli altri due giovani portieri Davide e Salvatore Collura, i difensori Carruba, Lombardo e Schillaci, i centrocampisti Salinitro e Morreale e gli attaccanti Rubino, Randazzo e l’inossidabile Salvatore Malta, fino ad arrivare ai nuovi innesti tra cui i giovanissimi e promettenti Mattia Pardi, Andrea Grizzanti, Giuseppe Orlando, Vincenzo Alongi, Marco Pirrello e Ignazio Modica nella inedita doppia veste di  portiere e attaccante. Hanno dato il loro determinante contribuito anche se non impiegati con continuità Casà, Padalino, Mingoia, Lipari, Ricotta, Pardi e Collura.” Il lavoro svolto da mister Adamo è stato molto apprezzato dalla dirigenza e dagli sportivi suteresi che hanno avuto modo di assistere a nuovi metodi di lavoro negli allenamenti settimanali curati per la parte atletica da Paola Tona, unica “quota rosa” del genere nel territorio che con grande e costante impegno e professionalità ha svolto un ottimo lavoro. Nel passato calcistico del Sutera, 1.200 anime, non era mai successo che in diverse partite fossero andati in campo tra i titolari nove calciatori locali su undici e questo è un ottimo trampolino di lancio per una programmazione già cominciata e che vedrà la compagine suterese ai nastri di partenza della prossima stagione.

Rino Pitanza