Campofranco, prova di forza con calo finale

Campofranco: Di Martino, Galeotto, Immesi, Tummiolo, Alderuccio 46’ Schifanella), Provenzano, Panepinto 65’ Cannioto), Lo Nigro, Messina, Polito (57’ Abate), Di Leo.  All. Mutolo.

Parmonval: Sorano, Scarpaci (28’ Maltese), Bonito, Tarantino, Minnone, Tamajo (50’ Paterniti), Vassallo, Arlotta, Butera, Sansan, Prestigiacomo (59’ Sposito) All. Di Giorgio.

Arbitro:  Trischitta (ME)  

Reti: 7’ Panepinto; 17’ Provenzano (aut.) 30’ Polito; 43’ Di Leo, 47’ Polito, 55’ Messina; 85’ Butera; 90’ Sansan

Casteltermini. Un risultato quasi tennistico quello ottenuto dal Campofranco che già nel primo tempo archivia la gara con una prestazione da lustrarsi gli occhi e che consente a Di Leo e compagni di proseguire la scalata verso le posizioni più ambite per la disputa dei play off. Una gara dominata per oltre un’ora con molte azioni corali e ripetute che hanno messo subito alle strette la formazione palermitana, ormai “certa” di giocarsi la permanenza nel massimo campionato siciliano con la lotterai dei play out. Comincia il Campofranco con il solito proprio gioco fatto di fitti passaggi e improvvisi cambi di direzione: al 7’ una di queste porta Panepinto in area e superare il portiere in uscita per il gol dell’1 a 0. Il pubblico capisce che oggi non ce n’è proprio per i palermitani visto il gioco che viene fatto vedere in campo. Al 17’, però, sono gli ospiti che inaspettatamente pervengono al pareggio grazie ad un autogol di Provenzano che devia nella propria rete un cross di Vassallo. Ovviamente il Campofranco non ci sta e continua a macinare gioco e perviene al gol del vantaggio con un’azione da manuale del calcio con un’azione personale da incorniciare di Polito il quale dopo 50 metri di corsa palla al piede e aver superato 4 avversari, deposita in rete dopo aver “scartato” anche l’estremo difensore palermitano. Vuole chiudere subito la pratica il Campofranco e alla festa del gol partecipa anche Ferdinando Di Leo (nella foto)  alla sua terza rete consecutiva, abile a mettere alle spalle del portiere una corta respinta dello stesso. All’inizio del secondo tempo, praticamente si chiude la gara con il quarto gol ancora di Polito che raccoglie un passaggio di Di Leo e non poteva mancare alla sagra il capocannoniere del campionato Messina: al 55’ insacca il quinto gol che lo porta al vertice della classifica dei marcatori con 18 reti. Lo stesso Messina si vede annullare un’altra rete per un dubbio fuorigioco. Sul rassicurante vantaggio di 5 a 1 , la squadra di mister Mutolo cala il ritmo e abbassa il baricentro e di questo ne approfitta la Parmonval che sul finire segna un gol prima con Butera e allo scadere siglia il definitivo 5 a 3 un gol di Sansan che rende meno pesante il passivo finale per una compagine ormai sicura della disputa dei play out. Grande festa sugli spalti per i 500 tifosi giallorossi per una vittoria che consolida la posizione play-off e avvicina il Campofranco, in virtù degli altri risultati,  alle altre pretendenti alle migliori posizioni finali. Domenica prossima atteso big-match contro la capolista Ribera a cui Messina e compagni presentano un biglietto da visita di tutto rispetto: il miglior attacco del campionato che si affronterà, di contro, con la miglior difesa, con il Ribera che vuole “chiudere” il discorso promozione diretta e rifarsi della sconfitta dell’andata e con un Campofranco che corre spedito verso un entusiasmante finale di stagione.

Rino Pitanza   –   Domenico Chiparo