
CAMPOFRANCO – Ultime 6 gare di questo campionato di Eccellenza e 18 punti in palio, gare e punti che dovranno far dire al Campofranco nell’imminente futuro sportivo, cosa vuole fare da grande. A cominciare già da oggi contro una Parmonval un po’ incerottata e che in settimana ha cambiato allenatore, ma questo non deve interessare più di tanto gli uomini di mister Mutolo, che saranno chiamati ancora una volta ad una prova super per conquistare quei 3 punti che vorrebbero dire con più forza play off e sperare di ottenerli nella migliore posizione possibile. Le premesse ci sono, dovendo affrontare, delle big, solo la capolista Ribera domenica prossima in trasferta, mentre per le altre 5 gare le sfide sono abbordabili, ma solo sulla carta, ovviamente. Per la conquista di un posto per gli spareggi promozione, il Campofranco occupa sempre la quinta posizione e tiene lontana la Riviera Marmi a 4 lunghezze, mentre nelle posizioni alte della classifica, potrebbe verificarsi una “ammucchiata” finale se oggi si verificano risultati concomitanti. Nella gara di andata in terra palermitana, a due passi dal mare di Mondello, Di Leo e compagni uscirono battuti per 2 a 1 con un calcio di rigore al 93’ e sicuramente oggi avranno quella motivazione in più per “vendicare” quella sconfitta patita immeritatamente e andare, poi, a Ribera con un biglietto da visita più “pesante”. Per tutta la settimana, consueto lavoro fisico con mister Scozzaro e poi tecnica e tattica agli ordini di Mutolo che trasmette calma, serenità e concentrazione per questa gara di oggi che, come le altre, può presentare delle insidie più di approccio che di valori in campo. Oggi non potrà essere della partita lo squalificato Restivo, qualche dubbio per Mineo, gli juniores Caltagirone e Guagenti dovrebbero essere aggregati, mentre si accoglie con soddisfazione la disponibilità del portiere Semprevivo lontano dai campi di gioco per diverse settimane a causa di un infortunio. Tranne defezioni dell’ultimo muinuto, Mutolo dovrebbe schierare: Di Martino, Provenzano, Kouyo, Immesi, Alderuccio, Galeoto, Tummiolo, Di Leo, Panepinto, Polito, Messina.
Rino Pitanza