
Campofranco: Schillaci, Favata G., Favata S., Morreale, Vitellaro, Mazzara, Guagenti, Caltagirone, Ricotta, Morosanu, Mattina. A disposizione: Costanzo, Corsaro, Baldone, Favata S., Favata C., Nuara, Schifano. All. Scozzaro
Aragona: Lorenzano, Faja, Francaviglia, Castellana, Caramanno, Salamone, Valenti, Mirasola, Buscaglia, Lombardo. A disposizione: Sciabica, Greco, Calleja. All. Curcio
Arbitro: Pisciotto (AG)
Reti: 15’ Buscaglia (A); 20’ Morosanu ( C); 91’ Schifano (C )
Campofranco. Con la vittoria per 2 a 1 sui pari età dell’Aragona, il Campofranco Juniores si conferma al primo posto del proprio girone nel campionato “agrigentino”, risultato conseguito già da qualche settimana. La gara, seguita da almeno 250 spettatori in tribuna, ha visto una buona Aragona contro un Campofranco impallato e privo di idee, situazione che sfociava nel vantaggio ospite con un tiro dai 20 metri di Buscaglia che batteva imparabilmente Schillaci. Pronta la reazione dei giallorossi di mister Scozzaro che dopo 5 minuti pervenivano al pareggio ad opera del capocannoniere Bogdan Morosanu che raccoglieva un cross dalla sinistra e con un perfetto colpo di testa insaccava alle spalle dell’incolpevole Lorenzano. Il gioco stagnava a centrocampo per tutto il primo tempo dove le squadre si equivalevano e non esprimevano un gioco bello a vedersi. Nella ripresa gli ospiti calavano vistosamente il proprio ritmo e non avendo una panchina “lunga”, si sforzavano di contenere gli attacchi dei padroni di casa che occupavano la metà campo dell’Aragona senza però portare seri pericoli al portiere ospite. L’Aragona, in un’azione di contropiede all’80’ sfiorava addirittura il colpaccio con Castellana che si trovava solo davanti a Schillaci che era super a deviare il tiro dell’avversario. Lo scampato pericolo metteva più grinta al Campofranco che cercava a tutti i costi la vittoria davanti al proprio numeroso pubblico e ci riusciva in una della ultime azioni della gara con il neo entrato Schifano che in mischia batteva Sciabica subentrato a Lorenzano. Per l’attaccante campofranchese un personale record: è rimasto in campo appena 4 minuti, il tempo di fare gol, prendere due cartellini gialli (evitabili) e uscire nuovamente dal rettangolo di gioco. Al 95’ al fischio finale, “scoppia” la festa giallorossa insieme ai tifosi che “invadono” gli spogliatoi per complimentarsi con i ragazzi. Dopo le ultime due gare, il Campofranco giocherà la fase finale regionale con un mini-girone a tre con Kamarat , in casa, ed Enna in trasferta. Comunque vada… è stato un successo.
Rino Pitanza