Prima e Seconda Categoria: il maltempo vero protagonista

Diciottesima giornata nel campionato di Prima Categoria dove il Mussomeli, reduce dalla sconfitta con il Serradifalco, vorrà tornare a conquistare i tre punti contro il Sommatino per continuare a mantenersi nelle zone alte della classifica e disputare quei play off che non dovrebbero sfuggire alla squadra di mister Valenza che hanno 9 punti di vantaggio sulla sesta. I fratelli Giovanni e Nikolas Morreale (nella foto) hanno dato maggiore incisività alla squadra del Castello che comunque sta disputando un ottimo campionato. Il Milena di mister Ingrao ospiterà il Bivona con l’obiettivo dei tre punti per tirarsi definitivamente fuori dalla zona play out e attestarsi nelle posizioni tranquille di centro classifica. Ma il Bivona di Ciccio Colombo non si presterà certo a fare la comparsa e vorrà tornare dal “Mazzola” di Milena con punti preziosi per la risalita in classifica dopo gli ultimi risultati non proprio positivi. Il Casteltermini occupa la penultima posizione in classifica distanziato 3 punti dai play out e domenica impresa ardua contro lo Sporting Racalmuto, ma i tre punti sono d’obbligo per sperare in una rimonta per la permanenza nella categoria. Gli altri incontri vedono il big match tra la seconda e la prima del campionato, Racalmuto – Serradifalco, Empedoclina-Mirabella con i primi favoriti; la Sammichelese dovrebbe incamerare i tre punti contro il fanalino di coda Villaseta; il Caltanissetta riceve il Sant’Angelo Licata in una gara dal risultato incerto. Il campionato di Seconda Categoria è giunto alla 16^ giornata ed il Sutera, con una gara da recupere ed in zona play off, dovrà cercare di fermare la voglia di primato, nel girone L, del Real Suttano (Resuttano). Nel girone B, il Lercara dopo un inizio un po’ incerto, occupa la quarta posizione in piena zona play off e domenica è impegnato nello scontro diretto a Cattolica; a centro classifica il Palazzo Adriano che dovrà fare punti importanti contro lo Sciacca per rimanere agganciato nelle zone “buone” della classifica; stesso discorso per il Castronovo contro il Giuliana per allontanarsi dalle zone pericolose, mentre attende un compito quasi proibitivo per la Quisquinese contro la capolista Raffadali, ma nel calcio le sorprese sono all’ordine del giorno. Su tutte le gare, però, incombe il discorso maltempo: quanti campi reggeranno alle piogge di questi giorni?

Rino Pitanza