Carmelo Sorce. Stop da Sanremo, ma inizia una “nuova era”

MUSSOMELI – Alla fine non ce l’ha fatta.  Oggi pomeriggio, intorno alle 16:30, nel corso della presentazione ufficiale dei giovani artisti che andranno alla 62° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, Gianni Morandi non ha pronunciato il suo nome. Degli 8 che faranno parte della sezione “Giovani” non  ci sarà il tenore mussomelese Carmelo Sorce.
Un’attesa snervante quella che ha preceduto le ore della trasmissione “Sanremo Social Day – La Scelta”, in onda su Rai1, che il cantante ha cercato di stemperare dando ai fans che finora lo hanno seguito e sostenuto su facebook  un annuncio-sorpresa che, assicura, è il primo di una serie. Qualche mese fa è stato scelto per uno spot televisivo.  Le Industrie Cartarie Tronchetti (ICT) si sono avvalse della sua voce tenorile per lanciare la nuova linea di prodotti FOXY, in onda dall’inizio dell’anno su tutte le reti nazionali. (Clicca qui per vedere il video).
Sfumata dunque la possibilità di calcare il palco dell’Ariston, nonostante il web lo avesse scelto consentendogli, insieme ad altri 60 artisti, di cantare dinnanzi a un gruppo d’ascolto di livello, una giuria di esperti composta da Mazzi, da Gianmaurizio Foderaro e Silvia Notargiacomo per Radiouno, Federica Gentile per Radiodue e Saverio Schiano Lomoriello per Facebook. Alla fine però i giudici hanno optato per Alessandro Casillo con la canzone “E’ vero”, Giulia Anania con “La mail che non ti ho scritto”, Marco Guazzone con “Guasto”, Celeste Gaia con la canzone “Carlo”, Enrica Mou con “Nella vasca da bagno del tempo”, Dana Angi con “Incognita poesia”. Già noti il gruppo pugliese “Io ho sempre voglia” e il gruppo di Catania “Bidiel”.
“Purtroppo la Commissione d’Ascolto di Sanremo ha deciso di non portare sull’Ariston l’INNOVAZIONE ed il TALENTO, scegliendo invece altri progetti artistici di cui solo il futuro conosce il destino. Ma la Nuova Era è appena cominciata…e non di certo finirà adesso!!!” è il commento a caldo scritto sulla pagina Carmelo Sorce Official.