14esima edizione del Presepe vivente di Sutera

SUTERA – Si avvicina il Natale e a Sutera tutto è pronto:la piccola cittadina nissena si cimenta nella realizzazione del Presepe Vivente, manifestazione giunta quest’anno alla 14esima edizione.Come ogni anno,nell’antico quartiere Rabato, viene riproposta la natività di Gesù Bambino e fatta rivivere la civiltà contadina,in uno scenario di suggestive case e innumerevoli viuzze.

Il visitatore viene trasportato indietro nel tempo, all’interno di un contesto che coinvolge un pò tutti i sensi. Il percorso è infatti animato da cantori, dal cantastorie suterese Nonò Salamone e dai vari personaggi che ripropongono mestieri antichi perduti nel tempo, tra i quali lu viddanu, lu consapiatta, lu siggiaru, lu pagliaru. All’interno del presepe si possono,inoltre,degustare piatti tipici locali come  lu macchu di favi, li ciciri con verdure, li guastedda cu lu zuccaru, la tuma e la ricotta fumante, lu pani cunzatu con l’olio prodotto dalle olive del territorio limitrofo, le uova sode e il vino locale. Un Presepe inimitabile e caratteristico come quello di Sutera è imperdibile e perciò merita di essere visitato per chi ancora non ha avuto la fortuna di farlo e,poiché di anno in anno si tende sempre a dare un tocco innovativo,è da rivisitare per chi l’ha già fatto precedentemente. Le giornate aperte al pubblico sono il 25, 26, 27 e 28 dicembre 2011 e 5, 6, 7 e 8 gennaio 2012 con apertura del Presepe Vivente alle ore 17,00 e chiusura della biglietteria alle ore 21,30. Il biglietto d’entrata è di 5 euro per gli adulti, di 2 euro per i bambini tra i 3 anni e i 10 anni.
Il Presepe vivente di Sutera è organizzato dall’associazione Kamicos di Sutera con il supporto dell’amministrazione comunale di Sutera, il contributo dell’Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, della Provincia Regionale di Caltanissetta, dell’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari, dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e della Camera di Commercio di Caltanissetta, la collaborazione dell’Associazione Culturale e Teatrale G.O.D. Gruppo Onuri e Dignità, della Chiesa Madre di Sutera, dell’Associazione bandistica G. Diliberto di Sutera e della Associazione Sportiva Dilettantistica SOTER di Sutera.Visitando il Presepe è inoltre possibile partecipare all’ottavo concorso fotografico ritirando la scheda di adesione all’interno del percorso. Le modalità di partecipazione sono semplici e chiare.I partecipanti potranno inviare sino ad un massimo di 2 immagini in bianco e nero o a colori, unitamente alla scheda di adesione compilata e firmata entro il 28 febbraio 2012 e indirizzato all’Ufficio Turistico di Sutera(Piazza Sant’Agata, 40 – 93010 Sutera ) indicando nella busta “FOTO 8° CONCORSO PRESEPE VIVENTE”.In finale tra le prime dieci potrà arrivare solo una foto dello stesso autore (quella che ha conseguito il punteggio maggiore). Le fotografie dovranno riguardare vedute del quartiere Rabato, scene e particolari del Presepe Vivente di Sutera comprese quelle della natività. Il formato delle foto deve essere di almeno 10×15 cm. Se la foto è digitale sono ammesse stampe su carta fotografica ma anche stampe laser o inkjet purché di alta qualità. Alle dieci foto finaliste, successivamente, verrà richiesto un formato standard di 30×40.Il primo classificato vedrà la propria foto oggetto della campagna promozionale del Presepe Vivente 2012/13. Le migliori cinque foto saranno inserite nel depliant e/o manifesto dell’edizione del Presepe Vivente 2012/2013 con citazione dell’autore. La premiazione avverrà in estate 2012, e sarà comunicata tramite telefono o e-mail.Le stampe inviate per la partecipazione al Concorso e utilizzate per qualsiasi esposizione non verranno restituite agli Autori. Il materiale utilizzato per l’esposizione sarà trattenuto dall’organizzazione del Concorso per qualsiasi uso e la possibilità di utilizzazione per l’allestimento di successive mostre. Le immagini potranno inoltre essere utilizzate dalle Organizzazioni promotrici per la produzione di materiale informativo e promozionale. In ogni caso si da ampia liberatoria su qualsiasi diritto sul materiale inviato. La Giuria del Concorso che si riunirà non prima del 10/03/2012 sarà presieduta dall’Assessore al Turismo.Saranno presenti in Giuria: il Presidente Ass. Kamicos, due Fotografi, due Fotoamatori, due Giornalisti, un’Artista.