Campofranco sciupone, la Folgore ringrazia. Panepinto, gol da cineteca

Folgore: Montagna, Santomauro, Plà, Volpini (46’ Bono), Di Maria, Licata, Montepiano, Mancino, Angotti, Cirillo (46’ Magiaracina) Barraco (73’ Morici). All. gerardi

Campofranco: Semprevivo, Galeotto, Immesi, Tummiolo, Alderuccio, Provenzano, Panepinto, Di Leo (83’ Restivo), Messina, Polito (64’ Lombardo), Ardizzone.

Arbitro: Blanco (Acireale) Assistenti Guarnotta e Garofano (AG)

Reti: 12’ Messina; 31 Panepinto; 40’ Di Maria; 78’ Angotti (rig)

Note: Al 55’ il portiere della Folgore para un rigore calciato da Polito.

 

CASTELVETRANO –  Il Campofranco spreca una ghiotta occasione per tornare da Castelvetrano con i tre punti. La squadra di Mutolo conduceva per due reti a zero alla mezz’ora del primo tempo e sembrava tranquillamente controllare la gara contro una Folgore non proprio trascendentale, ma animata di buona volontà e vogliosa di cominciare a fare punti per abbandonare le zone pericolose della classifica. Cominciano i trapanasi dopo 5 minuti a cercare di portare pericoli alla porta di Semprevivo con un calcio d’angolo che trova Di MAria pronto ad una bella sforbiciata che lambisce il palo alla destra del portiere campofranchese. Risponde il Campofranco al 10’ con un’azione insistita di Messina che da dentro l’area tira verso la porta di Montagna ma Plà ribatte provvidenzialmente. E’ il preludio del gol del Campofranco: un rinvio ritardato della difesa folgorina fa giungere la palla a Messina che di prima intenzione da dentro l’area, insacca alle spalle del portiere di casa tra l’esultanza del centinaio di tifosi che hanno seguito la squadra in questa trasferta trapanese. Tengono bene il campo Galeotto e compagni e non subiscono affatto la reazione, in verità molto timida, della Folgore. Addirittura al 31’ il Campofranco raddoppia con un gol capolavoro di Cosimo Panepinto (nella foto) che, presa palla, sulla trequarti, supera in velocità e con un dribbling sullo stretto da giro-testa ben tre avversari e, sull’uiscita del portiere avversario, lo supera con un tiro in diagonale da applausi da tutto il pubblico anche di fede “folgorina”. Il gioco continua ad avere sempre il solito “filo” con un Campofranco che controlla bene e non disdegna folate offensive sempre con Panepinto dalla sinistra e con Polito dalla destra ben serviti dal neo arrivato Tummiolo. Ma al 40’, quando gli ospiti cercavano di andare al riposo con il doppio vantaggio, arriva il gol di Di Maria che mette alle spalle diSemprevivo tra le proteste dei campofranchesi che chiedevano un fuorigioco. Al 45’ era Angotti che faceva gridare al gol i propri sostenitori, am il suo colpo di testa andava a sfiorare il palo. La ripresa vedeva il Campofranco voler chiudere la partita e ci provava al 7’ con Galeotto, ma il suo colpo di testa sfiorava il palo a portiere battuto. Ma l’occasionissima per il Campofranco capitava al 10’ quando Panepinto veniva atterrato dentro l’area e l’arbitro, a due passi dal fallo, decretava il calcio di rigore: sul dischetto si porta Polito il cui tiro alla destra di Montagna, veniva respinto in angolo dall’estremo difensore della Folgore. Sconforto in campo, panchina e tribuna giallorossi. Non demorde il Campofranco che comunque ha la partita in pugno sia per il possesso palla che per le numerose giocate sulle fasce, oggi con un super Panepinto che al 63’ imbecca Di Leo che di prima intenzione sfiora il palo a portiere battuto. La Folgore produce il suo massimo sforzo senza però che il Campofranco soffra più di tanto se non per un colpo di testa di Angotti che termina fuori. Al 78’ Montepiano mette in mezzo un tiro dalla bandierina e tutti sentono l’arbitro fischiare: tra lo stupore generale indica il dischetto del rigore in favore della Folgore. A nulla valgono le proteste dei campofranchesi e Angotti mette dentro il gol del definitivo pareggio. L’arbitro scontenta tutti con delle decisioni cervellotiche, mal assistito dai suoi collaboratori. Alla fine, nel commento dei due allenatori, soddisfazione per Gerardi “per questo punto quasi trovato che fa classifica” e “rammarico per Mutolo che perde due punti preziosi dopo numerose palle gol avute e non finalizzate”.

Rino Pitanza