
E’ un pari esterno per 2-2 di tutto rispetto quello colto dalla Quisquinese femmiinile di calcio a 5, sia per la difficoltà della trasferta sia per come è maturata.
Nel primo tempo regna un certo equilibrio fino al ’10 quando la Nuova Pro Nissa passa in vantaggio. Subito le ragazze di mister Leto non si danno per vinte e riescono a pareggiare dopo 5 minuti con Militello. Per tutto il resto del primo tempo regna ancora un sostanziale equilibrio e le squadre vanno al riposo sul punteggio di 1-1.
Dopo pochi minuti del secondo tempo la svolta della partita: il portiere stefanese Zambito viene espulsa per aver toccato con le mani la palla fuori dall’area di rigore in uscita su una avversaria. La Quisquinese deve giocare gran parte del secondo tempo con un’uomo in meno. Entra il secondo portiere stefanese, Daniela Traina. Subito le nissene approfittano della superiorità numerica e si portano in vantaggio, ma la Quisquinese inizia a correre e a macinare gioco come se in campo fossero in 5. E così arriva il pareggio siglato ancora da Militello così come altre occasioni nette da gol. Su tutte un salvataggio sulla linea della Pro Nissa e una occasione sprecata allo scadere dalla Quisquinese a tu per tu con il portiere.
Davvero un’ottima prestazione, maturata in una partita in cui la grinta e la volontà hanno fatto la differenza più della inferiorità numerica, segno che il gruppo conta molto di più del singolo. Questa settimana la palma di migliore in campo va a Daniela Traina: non è facile entrare in campo a freddo ed essere decisive come lo stata lei nelle occasioni capitate alla Pro Nissa.
Valeria Leto Barone