Quisquinese: ancora pari in casa

Quisquinese: Balsamo, Ferlita, Cognata, Zimbardo, Giunta, Greco, Militello, Lazzara S., Sarcone, Parla, Vicari. All. Vaiana

Giuliana: Scadurro, Gerardi, Cappitelli, Grimaldi D., Segreto, Orlando, Oliva, Giacalone, Marino, Grimaldi A., Cacioppo. All. Gaudino

Arbitro: sig. Favata della sezione di Agrigento.

Ancora un pareggio, anche stavolta in casa e anche stavolta a reti bianche come domenica scorsa sul campo del Raffadali. Ma a differenza di 7 giorni fa qui si può tranquillamente parlare di 2 punti persi e non di 1 conquistato. Infatti bisognava fare bottino pieno soprattutto per come la partita è andata nel primo tempo.
Inizia la partita e le due squadre partono contratte cercando di non scoprirsi molto a centrocampo, dove si lotta molto su ogni pallone. Per segnalare la prima azione degna di nota si deve arrivare al ’10 quando una punizione dalla sinistra della Quisquinese produce un colpo di testa di Greco ribattuta da un avversario. Al ’15 la Quisquinese inizia a svegliarsi con Zimbardo che viene però contratto da due avversari al momento di calciare in porta. Il Giuliana sembra poca cosa e la Quisquinese sembra capire la debolezza dell’avversario ed infatti al ’23 un lungo lancio di Lazzara S. viene spizzicato di testa da Militello che inesca Zimbardo lanciato a rete ma il tiro del centrocampista stefanese si stampa sulla traverso co Scadurro ampiamente battuto. Prima grossa occasione sprecata dalla squadra di casa. E’ la Quisquinese a fare la partita e al ’30 un punizione di Parla pesca in area Greco che in mezza girata prende ancora la traversa. Ancora un’ottima occasione sprecata per andare in vantaggio da parte della squadra di mister Vaiana. Si deve arrivare al ’37 per annotare il primo tiro da parte del Giuliana con Giacalone (il migliore degli ospiti) che termina ampiamente a lato. Sullo scadere c’è ancora un’occasione per la Quisquinese con Militello il cui tiro però viene murato in area dalla difesa ospite.

Nel secondo tempo nella Quisquinese entra Vasile per Ferlita, mentre a fine primo tempo era uscito Vicari per infortunio. Al suo posto Lazzara A. Ed è subito Lazzara che dopo 2 minuti viene imbeccato da Militello ma viene anticipato da Scandurro. Al ’53 bella azione corale a limite dell’area della Quisquine ma il tiro di Parla è abbastanza debole ed il portire riesce a parare agilmente. Quindi è il Giuliana a darsi una scossa uscendo alla lunga e rendendosi pericoloso con un paio di punizioni del solito Giacalone. Le occasioni vere latitano nella parte centrale del secondo tempo e si deve arrivare quasi alla fine della partita quando al ’81 su una ripartenza del Giuliana, Grimaldi A. riesce a saltare Balsamo e ad insaccare a porta vuota. Il sig. Favata annulla per fuorigioco molto dubbio. C’è ancora tempo per tempo per un miracolo di Balsamo al ’89 che respinge un tiro molto potente di Giacalone su punizione.

Finisce 0-0 anche la sesta partita del girone di andata del campionato di seconda categoria girone B. Serve una scossa alla Quisquinese, soprattutto in avanti dove manca un vero e proprio leader di reparto che sappia mettere la palla nel sacco. La grinta non manca ai ragazzi e il gioco nemmeno ma i risultati tardano ad arrivare in questo inizio di stagione e bisogna svegliarsi in fretta prima che sia troppo tardi e soprattutto contro avversi che sono nettamente alla portata della compagine stefanese.

 

Mauro Zambito