
RAFFADALI – Conquista un punto importante la Quisquinese del presidente Gaetani che nell’anticipo del sabato fa visita a un Raffadali secondo in classifica, riuscendo a portare a casa un buon pareggio e la consapevolezza di aver meritato anche qualcosa in più.
Mister Vaiana deve ancora rinunciare a Pecoraro, infortunato di lungo corso, mentre recupera Militello in avanti. L’11 titolare vede così Balsamo tra i pali, Greco e Cognata coppia difensiva con Giunta a destra e D’Angelo a sinistra, centrocampo con Lazzara, Zimbardo, Parla e Pirrello, in avanti Vicari e il recuperato Militello.
La gara vede subito i giallo-blu prendere in mano le redini del gioco senza timori reverenziali, mettendo in difficoltà i locali. Il gioco si svolge per lo più in mezzo al campo, dove Lazzara e Zimbardo dialogano bene e smistano il pallone ora a destra per un volenteroso Pirrello, ora a sinistra, dove Parla in giornata di grazia salta spesso l’uomo e crea la superiorità.
Da segnalare nel primo tempo la traversa colpita da Greco con un colpo di testa ravvicinato, mentre nella ripresa ancora un legno colpito da capitan Lazzara e una ghiotta occasione fallita da Militello, autore comunque di una buona prova.
A fine gara si legge nei volti degli stefanesi la soddisfazione per il punto conquistato sul difficile campo di Raffadali ma soprattutto per la buona prestazione che fa ben sperare per il futuro.
Migliore in campo : GRECO. Un mastino, si distingue per tempismo, precisione e carattere. Se quel colpo di testa nel primo tempo si fosse insaccato avrebbe incorniciato una prestazione comunque eccellente.
Giuseppe Ferraro