
Quisquinese(Q): Balsamo, Margagliotta, D’Angelo, Zimbardo, Giunta, Greco, Lazzara A., Lazzara S., Sarcone, Parla, Vaiana. All. Vaiana
Sporting Sciacca(S): Dimino, Guadino, Marchese, Curreri, Proietto, Di Giovanna, Indelicato, La Bella A., Carlino, Piazza, La Bella M. All. Auditore
Arbitro: sig. Fabrizio di Grigoli sezione di Agrigento.
Reti: ‘9 Marchese(S), ’64 Lazzara S.(Q)
E’ un brutta Quisquinese quella che inanella il secondo pareggio tra le mura amiche dello stadio P. D’Angelo di Santo Stefano Quisquina, parsa troppo spenta e poco propositiva in avanti. Recupera dall’infortunio il portiere Balsamo e rientrano dopo la squalifica Greco in difesa e capitan Lazzara in mezzo al campo.
Pronti via ed è subito lo Sciacca che appare più deciso nella manovra e con una squadra compatta e ben organizzata, ed infatti già al ‘9 il numero 3 Marchese trasforma una punizione dai 20 metri di sinistro che si insacca alle spalle di Balsamo non esente da colpe.
Ancora lo Sciacca a farsi pericoloso prima al ’14 con un tiro parato da Balsamo e poi un diagonale che si spegne a lato. Si deve aspettare il ’19 per vedere la prima manovra stefanese quando Lazzara A. servito in profondità si fa anticipare dal portiere avversario. La Quisquinese sembra voler rimettere subito le cose apposto e prova a pareggiare con un tiro di D’Angelo che al ’30 si perde sull’esterno della rete degli ospiti. Sull’azione seguente è Greco (autore di una buona partita) a salvare il risulto recuperando su La Bella M. lanciato a rete ed ormai prossimo al tiro. Il primo tempo si chiude con un tiro a lato di Parla dopo una buona azione dalla sinistra.
Inizia il secondo tempo con Rabante al posto di Sarcone, uscito per un sospetto stiramento, ma è sempre lo Sciacca a farsi pericoloso nell’aria stefanese con un paio di tiri che vanno fuori di poco. Al ’54 il primo sussulto stefanese: angolo di Parla, Lazzara S. tenta di intervenire di testa ma manca il pallone mettendo anche fuori causa Greco che appena dietro era meglio piazzato. E’ il preludio al gol del pareggio che arriva sempre da calcio d’angolo. Cross di Parla, Greco rimette in mezzo di testa dove capitan Lazzara stavolta incorna alla perfezione e mette alle spalle del portiere saccense. 1-1 e partita nuovamente aperta.
Tutti i tifosi si aspettano un arrembaggio della Quisquinese alla ricerca della prima vittoria stagionale ed invece la partita manca di occasioni buone per diversi minuti. Al ’74 un durissimo scontro di gioco mette ko Di Giovanna per lo Sciacca che rimedia una contusione al setto nasale dopo uno scontro fortuito con Zimbardo. Sciacca in 10 perchè aveva già effettuato tutte le sostituzioni. La Quisquinese non riesce ad approfittare del vantaggio numerico poichè la difesa saccense ha quasi sempre la meglio su Vaina e Rabante, anzi i giocatori del presidente Gaetani rischiano anche la sconfitta al ’82 quando lo Sciacca prende il palo su un tiro a girare. Ci prova Parla al ’90 ma la sua conclusione finisce ampiamente alta sopra la traversa.
Finisce 1-1, la Quisquinese è ultima in classifica con 2 soli punti in 4 gara disputate. E’ un gruppo che deve sicuramente crescere dal punto di vista della personalità ma a cui manca sicuramente qualcosa in avanti per poter portare a casa i risultati. I rientri di Lazzara S. e Greco si sentono e come: sono loro a suonare spesso la carica mettendoci cuore e grinta, ma questo non basta per la raccogliere la prima vittoria stagionale.
Mauro Zambito