Mostra su Papa Giovanni, fra i visitatori gli studenti del “Virgilio”

MUSSOMELI – È stata inaugurata giovedì 20 e ad una settimana esatta da quella data, il 26, gli studenti dell’Istituto Superiore Virgilio sono stati in visita alla mostra dal titolo “Varcate la soglia della speranza”.  Ospitata nella sala conferenze del Museo Diocesano del Seminario  Vescovile, è dedicata al Beato Giovanni Paolo II.
Un omaggio a questo grande pastore della cristianità in occasione della ricorrenza del giorno d’inizio del suo pontificato, il 22 ottobre 1978. Un percorso che ripercorre le tappe della visita del Pontefice a Caltanissetta, nel 1993, fra gli insegnamenti di colui che ha dimostrato di “non aver paura”, spalancando per primo “le porte a Cristo”. Un’iniziativa organizzata dalla prof.ssa Maria Modica e incoraggiata dalla dirigente Calogera Genco, che ha coinvolto le classi terze dei licei classico e scientifico di Mussomeli.
Una giornata diversa che si inserisce a pieno titolo nel progetto educativo perseguito dall’Istituto. Come difatti sottolineato in una nota stampa “la figura di Giovanni Paolo II, oltre ad aver avuto un ruolo di primo piano nella storia del nostro recente passato, rappresenta per i giovani un esempio non solo di fede ma anche di grande dedizione, di passione e di ferrea volontà.”
La rassegna, voluta dal vescovo Russotto, rimarrà aperta fino a domenica 30 e mira a valorizzare e promuovere il Museo diocesano del Seminario intitolato a mons. Giovanni Speciale. Oltre ai pannelli fotografici è possibile ammirare uno scritto autografo del Vescovo Garsia nel quale vengono verbalizzate le tappe principali della venuta del Beato nel capoluogo nisseno.