
SAN BIAGIO PLATANI – E’ in pieno svolgimento il corso Guardie Giurate Volontarie Venatorie Ittico Ambientali e Antincendio a cura dell’associazione Enalcaccia sezione provinciale di Agrigento con sede a San Biagio Platani. Il corso, della durata di 80 ore, comprende anche delle ore di pratica per il riconoscimento della flora e fauna, con delle visite guidate presso la riserva di monte Cammarata, presso la foce del Fiume Platani, e presso la Riserva Naturale Orientata di Burgio. Quest’ultima occasione, svoltasi nella giornata del 23 ottobre, ha visto la presenza dell’ispettore Messana, dell’ispettore Mule’, dell’ispettore Napoli e dell’ispettore Maniscalco, i quali hanno accompagnato i praticanti del corso presso la riserva, istruendo gli stessi sulla natura di una riserva, della fauna e della flora che in essa vive. Occasione per spiegare anche i comportamenti, i vincoli e i divieti da rispettare.
Il corso, il cui svolgimento avviene presso il museo degli Archi di Pasqua, vede anche una presenza femminile. L’importanza del corso emerge anche dalla presenza del corpo forestale di Cammarata, con la visita giorno 20 del Colonnello Arceri , Dell’Ispettore Di Grigoli e dell’Ispettore Butera.
Oltre al corpo forestale, si registra anche la partecipazione della Ripartizione Faunistico Venatoria di Agrigento, con la presenza della Dirigente Dott./ssa Gabriella Perrone e del funzionario Dott. Stefano Perrone, i quali hanno constatato la presenza e l’attenzione prestata dai corsisti.
La giornata di ieri si è conclusa con i saluti ed i ringraziamenti da parte del Presidente Marcello Di Franco della Sezione Provinciale dell’ENALCACCIA di Agrigento.