Festa del Pane. Inizia la manifestazione estiva

SAN BIAGIO PLATANI – Tutto pronto per la festa del Pane, la manifestazione estiva che prenderà il via l’8 agosto e si concluderà il 10. Si inizia alle ore 21.00 con l’inaugurazione dell’evento che promette di essere una vetrina dei monti sicani sotto la cornice degli Archi di Pasqua rivisitati artisticamente per l’occasione.

Alle 21.30 la mostra mercato dei prodotti tipici locali, mentre a seguire il festival dei Sicani con la partecipazione del gruppo folk Tataratà di Casteltermini, del gruppo Hippana Folk di Prizzi con le maschere dei Diavoli, per concludere con il gruppo Kokalos di Sant’Angelo Muxaro.

Il 9 agosto giornata all’insegna del pane e dell’arte. In esposizione, oltre ai pani caratteristici della tradizione degli Archi di Pasqua, anche i manufatti in pane delle varie feste siciliane che in questo elemento hanno il loro tratto essenziale. La manifestazione diventa quindi un’occasione di unione dei tanti paesi siciliani le cui tradizioni sono fortemente legate al pane.

Ma la serata non finisce certo qua. Oltre infatti ad un seminario con tema “La sacralità del pane nei monti sicani”, non mancheranno i momenti di intrattenimento con una serata di Body Painting e la danza del ventre. Gli Ottoni Sicani porteranno poi la musica in piazza.

Da segnalare anche per gli amanti della pittura una mostra dell’artista locale Gianni Caldarone dal titolo “San Biagio e dintorni”.

Mercoledì invece serata dedicata ai gruppi musicali e alla degustazione dei prodotti tipici locali.

Durante tutte le serate sarà poi possibile visitare il museo degli Archi di Pasqua, con la proiezione degli Archi in tour virtuale.

La manifestazione, patrocinata dall’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Sicilia e dal Comune di San Biagio Platani, ha visto coinvolte le associazioni Pro Sammrasi, APIS, Pro Loco e le confraternite Madunnara e Signurara.

Per informazioni sarà attivo il box della Pro Loco per la distribuzione di brochure. Nr: 0922910605