Mussomeli: giovani trasformano Piazza Roma in salotto culturale

MUSSOMELI – Due giorni di arte visiva e musicale. È ciò che promettono gli organizzatori dell’evento “ARTSTOPPING musiContest”.
Leonardo Curiale, Tatino, Gero Riggio e Biagio Cutrona, stanno lavorando a una manifestazione che mira a promuovere gli artisti emergenti e il loro talento, nonché a rivalutare il suggestivo centro storico di Mussomeli.
Il prossimo 9 e 10 agosto la centralissima Piazza Roma sarà il fulcro intorno a cui ruoterà la vita culturale del paese. All’interno delle sale di Palazzo Trabia e Palazzo Sgadari saranno esposte le  sculture di Phil Kay, i  dipinti di Salvatore Ladduca, la mostra fotografica curata dall’Associazione PhotoValley, le  aerografie di Enzo Territo, le ceramiche create da Solidarte e numerose altre creazioni locali. A far da sfondo ed accompagnamento a tale emporio artistico la musica di vari gruppi provenienti da diverse località della Sicilia, che proporranno pezzi inediti principalmente di genere pop e rock.
“Sarà la prima edizione di una manifestazione che unisce tanti emergenti, e che di anno in anno punterà sempre più in alto per dare luce e visibilità ai nuovi artisti. – si legge in una nota stampa – Accanto a loro si esibiranno come special guest i Marlowe, dopo il successo nazionale del loro ultimo album, Gero Riggio che, dopo l’uscita del suo ultimo album, sta realizzando un interessante tour orchestrale, e Luca dei LoveBuzz, reduce da tour europeo di successo, che proporrà momenti “Drum and base Scratch” con il dj Antonio Lamattina. Inoltre ci sarà l’esibizione del corpo di ballo della scuola Dimensione Danza di Daniela Giaffreda. All’interno di Palazzo Sgadari verrà infine allestita una sala stampa dove, prima delle esibizioni, i gruppi musicali rilasceranno interviste. Ricca è la collaborazione dei media partner, con la presenza dei maggiori quotidiani regionali: Giornale di Sicilia e la Sicilia; di diversi quotidiani telematici: Magaze.it (Cammarata – San Giovanni Gemini), Ilfattonisseno.it (Caltanissetta), Castelloincantato (Mussomeli), Blogsicilia.it (Palermo); di diverse radio: Radio RGE (Mussomeli), radio RCS (Serradifalco), Radio Ballarò (Palermo); TV: Vallone web tv (Campofranco), TVA (Agrigento), TCS (Caltanissetta, tramite Vallone web tv), e Canale 8 (Ficarazzi – PA).”
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Mussomeli è può contare sull’appoggio di associazioni affermate come l’ Arci Strauss, la Pro loco di Mussomeli e il Rotaract Club di Mussomeli. A seguito di un accordo con quest’ultimo una parte del ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza.
“Insomma, – concludono gli organizzatori – stiamo creando davvero qualcosa di interessante che da queste parti è raro vedere. Un festival più che musicale, “culturale” che raccoglie tante belle iniziative in uno scenario davvero affascinante. La nostra speranza, il nostro impegno per fare qualcosa di buono è al 100%. L’Amministrazione ci sta davvero dando un buon supporto per questa iniziativa come tutte le associazioni che hanno condiviso il progetto. Purtroppo però non potrebbe bastare. Per questo ci auguriamo che per le due sere, Piazza Roma diventi una bolgia, il “salotto della città” dove poter gustare in pieno relax un nostro panino, bere una birra e godersi la buona musica in quel contesto così particolare, circondato dalla luce visiva dei tanti artisti che stanno collaborando. Il futuro delle belle iniziative dipende anche e soprattutto da tutti.”
L’inizio è previsto alle 18:00, con l’animazione e la musica di radio RGE, RCS e Canale 8.