
SUTERA – È già stato predisposto dal responsabile del servizio affari generali l’acquisto e la messa in opera di un nuovo batacchio per il campanone del Santuario Diocesano. La sostituzione del vecchio si è resa necessaria dopo che anni addietro un fulmine colpì la cella campanaria che lo racchiude, danneggiando seriamente questa sua componente.
Un violento incidente atmosferico per così dire, che provocò conseguenze irreparabili per il battaglio. E difatti dall’inizio dell’anno non è più funzionante. Così, la giunta municipale presieduta dal primo cittadino Gero Difrancesco ha deciso di fissare all’unanimità, con proprio atto ad indirizzo politico n° 57 dello scorso 11 maggio, un obiettivo gestionale relativo alla necessità di tale spesa, ravvisando nell’attrazione turistica che l’opera riveste nel suo complesso e nella salvaguardia della pubblica e privata incolumità i motivi di una siffatta decisione.
Un impegno economico che si aggira intorno alle 2 mila euro, grazie al quale la popolazione suterese e tutto il circondariato potranno risentire nuovamente i tocchi della campana ubicata sul Monte San Paolino rintonare e diffondersi per l’intera vallata, scandendo il tempo e le giornate.