SAN BIAGIO PLATANI – Un anno da vetrina per gli Archi di Pasqua di San Biagio Platani. Dopo la partecipazione alla BIT di Milano, all’interno dello stand di Salemi, gli Archi saranno ospiti dell’importante evento artistico che apre a Venezia il 4 giugno prossimo. “Frutto della collaborazione ormai consolidata con Vittorio Sgarbi”, commenta soddisfatto l’assessore Marcello Di Franco, “l’evento rappresenterà un importante trampolino di lancio che servirà ad aumentare la visibilità e l’immagine di una tra le tradizioni più belle della Sicilia.”
L’impegno vede il coinvolgimento delle associazioni e delle confraternite direttamente interessate che, attraverso un lavoro di recupero delle strutture dell’edizione 2011, allestiranno un percorso di circa 20 metri all’interno del padiglione Italia, in una location adiacente al giardino dedicato alle cerimonie. Non solo quindi una semplice presenza, ma anche una location di piena visibilità su tutti gli eventi di maggiore risalto che caratterizzeranno la Biennale 2011.
L’allestimento, seppur adattato allo spazio, riproporrà lo scenario che proprio in questi giorni è possibile ammirare in Corso Umberto I, con i classici lampadari, i quadri di cereali, e gli addobbi in pane.