L’Europa chiama, i bambini di Cammarata rispondono “Presente!”

CAMMARATA – I ragazzi protagonisti della loro formazione, protagonisti della loro crescita e protagonisti del loro futuro di cittadini europei consapevoli. Una scuola che si modella a “misura di bambino”, interprete dei suoi desideri e aperta alle proposte delle famiglie. È l’identikit del progetto “Scrivo, esploro, creo… attivamente”, destinato a 160 alunni della scuola primaria dei plessi “Giovanni XXIII”, “Santa Maria” e “Panepinto” di Cammarata. I ragazzi a partire dalla fine di marzo e fino alla prima metà di giugno saranno impegnati per un monte ore complessivo di 360, realizzato con 3 incontri settimanali di 4 ore ciascuno.
Il progetto è stato proposto dal circolo didattico di Cammarata con la partnership dell’associazione Oros e si articola in tre sezioni: “Apprendisti scrittori”, “Acqua oro bianco” e “Tutti in scena”. A realizzare le attività saranno i tutor dello stesso circolo didattico, docenti collaboratori ed esperti selezionati con appositi bandi: obiettivo generale è quello di promuovere e di educare i bambini alla legalità e alla cittadinanza attiva. Il tutto si inserisce nell’ambito del Programma operativo regionale siciliano (Por Sicilia), che finanzia attraverso il Fondo sociale europeo tutti gli intenti destinati alla formazione di “capitale umano”: una possibilità di arrivare all’appuntamento con l’Europa con tutte le carte in regola per diventare cittadini attivi e consapevoli. “Partecipi”, come hanno suggerito alcuni genitori nell’incontro di presentazione dell’iniziativa che si è tenuto il 23 marzo scorso nella sala conferenze del plesso “Giovanni XXIII” di Cammarata.