CASTRONOVO 20/03/2011
A.S.D. CASTRONOVO 0
A.S.D. MILENA CALCIO 1
A.S.D. CASTRONOVO: Piazza Luigi, Farina, Bongiovanni ( 6′ s.t. Di Franza), Padrenostro, Margagliotta, Piazza Giorgio,Cutrò, Romano G. ( Iniz. s.t. Nicolosi),Lo Muzzo( 10′ s.t. Anzalone), Gentile, Caruso.
All. Di Franza & Nicolosi
U.S.D. MILENA CALCIO: Di Marco, Lombardo, Schifanella( 42’s.t. Arnone), Cascino(15′ s.t. Podestia), Carapezza(26’s.t. Vitellaro M.), Granone, La Porta, Di Franco, Garofalo, Vitellaro P. Ficarra.
All. Ingrao salvatore.
RETI:
A.S.D. Milena Calcio: 26′ Vitellaro Pietro.
ARBITRO: Sig. Rizzo Roberto sez. Agrigento.
Angoli: 6-3 per il Castronovo
Ammoniti:
Asd Castronovo: Padrenostro, Farina, Margagliotta, Gentile, Anzalone.
Asd Milena Calcio: Carapezza, Di Franco, Ficarra
Dopo la lunga sosta, riparte il campionato di 2^ Categoria,e sul Comunale di Castronovo, arriva la capolista Milena. Diretti ottimamente dal Sig. Rizzo Roberto della sez. di Agrigento, di certo uno dei migliori arbitri visti in questa categoria, scendono sul terreno di gioco( se così si può chiamare)i giocatori per l’attesissimo incontro. Al Castronovo bastano 3 punti per garantirsi la salvezza, mentre il Milena è assetato di punti per confermarsi come migliore compagine del Campionato.
Partono subito veloci i ragazzi di casa, con Caruso che al primo minuto, riesce seppur pressato da due avversari a tirare in porta, lambendo il palo alla destra del portiere avversario. I ragazzi dei mister Di Franza & Nicolosi, non sembrano minimamente impauriti dalla forza dell’avversario, ed la 13′ Gentile (Castronovo), su punizione dal limite spara sulla barriera. Al 22′ il Milena si rende pericoloso con Ficarra, ma sempre su calcio da fermo. La gara si svolge principalmente a centrocampo con i ragazzi del mister Ingrao schierati con difesa altissima applicando la tattica del fuori-gioco, quasi sempre riuscita, lasciando gli avversari in posizione irregolare sempre punita dall’ottimo direttore di gara. Al 25′ viene ammonito Padrenostro (Castronovo) facendo un fallo sull’incontenibile Vitellaro. Dopo appena 1′ minuto su un fallo laterale battuto dalla linea del centrocampo da Carapezza ( Milena), la palla arriva a Vitellaro, che dopo uno scambio con il compagno Garofalo, lascia partire un tiro dal limite dell’area mettendo la palla nel sacco portando la sua squadra in vantaggio. Dormita generale della difesa in occasione del gol, ma principalmente del portiere Piazza che giudica erroneamente il tiro fuori non accennando nemmeno la parata. Il Milena cerca in tutti i modi di chiudere la partita sempre con Vitellaro che al 36′ si presenta a tu per tu con il portiere avversario, ma questa volta il tiro è respinto dallo stesso. Si va così al riposo con gli ospiti in vantaggio. Alla ripresa del gioco, il Castronovo mette un’altra punta ( Nicolosi) nel tentativo di riacciuffare il pareggio peraltro meritatissimo. I secondi 45′ sono evidenziati da innumerevoli ammonizioni sanzionate giustamente dal direttore di gara, la partita aumenta in vivacità e grinta agonistica , e solo maestria del direttore di gara fa sì che il tutto si svolge nella massima correttezza. Il Castronovo pressa su tutta la zona del campo, ma non riesce mai a tirare in porta , la palla non si riesce mai a controllare viste le condizioni pessime del campo( eppure è stato da poco inaugurato), è un terreno davvero disastroso, dove la palla salta come impazzita, e quindi non si riescono mai a fare due passaggi consegutivi in maniera corretta. Il tempo scorre e la gara volge al termine senza nessun acuto, vedendo i ragazzi del Milena, seppur pressati nella loro metà campo per tutto il secondo tempo, riuscire a portare a casa i tanti attesi tre punti che li consolidano al vertice della classifica, mentre per il Castronovo la strada per la salvezza è ancora lunga.
Negli spogliatoi, alla fine della partita, analizzando la gara i giocatori del Castronovo seppur delusi, si chiedono: non sarebbe meglio disputare le rimanenti partite in casa su un altro campo in attesa che l’erba dormiente si svegli?
G. Caruso.