VALLELUNGA – Ricordare l’Unità d’Italia tramite un concorso letterario e di pittura che spingano gli alunni a uno studio e a una riflessione sulle trecce che tale avvenimento ha lasciato nel proprio paese.
Per questo l’associazione culturale “La Radice” di Vallelunga ha indetto il suo XI concorso letterario, rivolto a tutti gli alunni dei comuni delle Cinque Valli, dal tema: “1861: Unità d’Italia – Risorgimento, stagione di lotte, entusiasmi e speranze. Cosa è rimasto nel tuo paese di quel periodo storico? Quali testimonianze, fatti, opere ti parlano ancora oggi, degli uomini e degli avvenimenti di quegli anni? Ci sono strade che portano il nome di uomini legati al Risorgimento nel tuo paese? Quali?” .
Potranno partecipare al concorso gli alunni delle scuole secondarie di Vallelunga, Villalba, Marianopoli, Santa Caterina e Resuttano. Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato (non sono ammessi lavori di gruppo) e dovrà consegnarlo in 5 copie, di cui solo una firmata e chiusa dentro una piccola busta sigillata. Le altre 4 copie anonime e la busta sigillata dovranno essere inserite in un’unica busta, da inviare tramite la propria scuola entro il 15 aprile 2011 a: “Associazione Culturale La Radice, Via A. Diaz, 158, 93010 Vallelunga Pratameno (Cl).
Gli elaborati saranno esaminati da una giuria, composta da tre membri, i cui nomi verranno resi pubblici durante la cerimonia di premiazione, che si terrà a Vallelunga entro il maggio del 2011.
Al primo classificato, oltre all’attestato di partecipazione, andrà anche un premio di 200 euro. Al secondo e al terzo classificato, invece, andranno targa e attestato.
Inoltre “La Radice” ha consegnato ad ogni scuola delle Cinque Valli una tela, organizzando così anche un concorso di pittura dal tema: “Rappresenta il tema dell’Unità d’Italia legato all’esperienza del tuo paese”.
Per la migliore opera verrà consegnata una coppa alla scuola.
Per maggiori informazioni si potrà consultare il sito www.laradice.eu e cercare, nella sezione “Attività”, il bando di concorso completo.