
MUSSOMELI – Partiranno martedì 15 gli incontri organizzati nell’ambito del progetto Una rete per la famiglia.
Finanziato dall’Assessorato regionale alla famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, ha visto riunirsi in ATS l’Istituto Comprensivo Paolo Emiliani Giudici, quale ente capofila, insieme con le altre scuole di Mussomeli, il Comune, la Soc. Coop. Soc. Manfredonica, l’Associazione Fraternita di Misericordia e l’Associazione Famiglie Numerose.
L’obbiettivo è offrire informazioni utili alle famiglie e ai docenti su come prevenire situazioni di disagio che potrebbero verificarsi nel territorio, nonchè su come riconoscerle e gestirle laddove già esistessero.
Le riunioni, aperte a tutti, si terranno presso l’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri G. B. Hodierna secondo il seguente calendario:
Martedì 15
15:00 – 18:00 L’apprendimento: caratteristiche e possibili problematiche – dott.ssa Bianca Messina, neuropsichiatra infantile
Venerdì 18
15:00 -16:30 Approccio educativo familiare e scolastico – dott. Francesco Prisco, psicologo
16:30 -17:30 La figura del mediatore familiare – dott.ssa Vanessa Savatteri, mediatore familiare
17:30 -18:30 I servizi del piano di zona a sostegno della famiglia – dott.ssa Annamaria Annaloro, assistente sociale
Martedì 22
15:00 -18:30 L’individuazione del disturbo specifico di apprendimento – dott.ssa Bianca Messina, neuropsichiatra infantile
Giovedì 24
15:00 -18:00 Approccio educativo familiare e scolastico – dott. Francesco Prisco, psicologo
Martedì 29
15:00 – 18:30 Le possibili modalità di intervento nel disturbo specifico di apprendimento – dott.ssa Bianca Messina, neuropsichiatra infantile
Giovedì 31
15:00 -16:00 I servizi del piano di zona a sostegno dei minori – dott.ssa Gioacchina Mattina, assistente sociale
16:00 – 17:30 Approccio educativo familiare e scolastico -dott. Francesco Prisco, psicologo
17:30 – 18:30 Gli strumenti giuridici a sostegno delle famiglia e dei minori – dott.ssa Maria Rita Misuraca, avvocato
Martedì 5
15:00 -18:00 – Gli aspetti emotivi dell’apprendimento -dott.ssa Giuseppina Dilena, psicologa psicoterapeuta
Giovedì 7
15:00 – 18:30 Gli aspetti emotivi correlati al disturbo specifico dell’apprendimento – dott.ssa Giuseppina Dilena, psicologa psicoterapeuta
Martedì 12
15:00 – 18:30 – Modalità di gestione degli aspetti emotivi correlati al disturbo specifico dell’apprendimento – dott.ssa Giuseppina Dilena, psicologa psicoterapeuta