
MONTI SICANI – Nelle ultime ore un vortice depressionario si è collocato in prossimità della Sicilia, determinando maltempo soprattutto nella parte nord dell’isola. Il maltempo ha anche imbiancato i paesi del territorio sicano, stamane infatti gli abitanti di Cammarata, Lercara Friddi, San Giovanni Gemini, Santo Stefano Quisquina, si sono svegliati sommersi da uno strato di neve.
Chiuse con ordinanza dei due sindaci le scuole di Cammarata e San Giovanni Gemini. Nei centri abitati la viabilità principale è stata resa transitabile, difficile la situazione nelle zone periferiche. La situazione è peggiore lungo la strada provinciale per Santo Stefano Quisquina, dove l’abbondante nevicata ha creato problemi alla circolazione.
Sulla strada statale 121 “CATANESE (SICILIA)” Bivio Manganaro il traffico è rallentato dal km. 202000 al km. 252000
in entrambe le direzioni marcia.
Nelle prossime ore ci sarà un’ulteriore ondata di freddo e maltempo a causa di una goccia fredda che si muoverà dai Balcani, da nord/est, proprio sull’Italia meridionale, determinando nuovi fenomeni precipitativi che, stavolta, saranno nevosi fino a quote più basse.