Prima partita della Polisportiva Sutera in casa. Il Comune consegna lo stadio

SUTERA – “E’ con grande onore che annuncio che la Polisportiva Sutera potrà disputare la prima partita del nuovo anno nello stadio comunale di Sutera, che dopo anni di chiusura viene di nuovo ridato agli sportivi e tifosi suteresi.”

Con queste parole il vicesindaco Nino Pardi esprime la propria soddisfazione per essere riuscito, insieme con l’amministrazione comunale, a riconsegnare alla cittadinanza il campo sportivo in c/da Silvia nei tempi previsti.

Grazie al loro interessamento, dopo circa 9 anni, sarà possibile di nuovo giocare le partite in casa.

Si è dunque riusciti a dare realizzazione alle aspettative espresse a settembre, ai tempi della consegna dei lavori, consentendo ai giocatori di completare il campionato nella struttura.

“Abbiamo fatto il possibile, e direi anche l’impossibile, affinché questo si realizzasse, – continua – perché con dei lavori che sono iniziati ad ottobre era complicato che tutto si risolvesse entro la fine di dicembre.”

Come assessore allo sport poi, non ha fatto mancare il proprio appoggio neppure ai tempi dell’iscrizione della Polisportiva in terza categoria deliberando in suo favore, insieme al resto della giunta comunale, un contributo di 5.000 euro.

Insomma, dopo tanti sforzi sia economici che tecnici, il Sutera potrà disputare il girone di ritorno nel proprio stadio.

Una struttura in grado di ospitare nelle gradinate  fino a 500 spettatori, e che ha già ottenuto il parere favorevole della Commissione dei Pubblici Spettacoli  seppur con delle prescrizioni che – assicurano dal Comune – saranno eseguite al più presto.

Così, malgrado la prima partita si giochi in assenza di pubblico, si è riusciti tuttavia ad avere il nulla osta per il rettangolo di gioco, fermo restando che è stata comunque messa a norma ed è una delle migliori del circondario.

“Abbiamo lavorato tutti concordemente per questo appuntamento, dai dipendenti dell’Ufficio Tecnico agli operai comunali e del servizio civico. Abbiamo anche avuto la completa disponibilità della società sportiva per la gestione dell’impianto sportivo, e tutto è stato regolamentato da un’apposita convenzione. Il cerchio dunque si è finalmente chiuso. Ringrazio pure gli assessori per l’interessamento nelle proprie aree di  competenza e il Sindaco che ha pressato affinché tutto fosse a posto per questo esordio. Adesso non rimane altro che fare un in bocca al lupo ai ragazzi che  giocheranno contro il Villalba.”