
SANTO STEFANO QUISQUINA – Anche quest’anno si è conclusa positivamente l’esperienza del presepe vivente a Santo Stefano Quisquina.
Dopo i preparativi durati due mesi che hanno portato alla realizzazione del presepe è stata grande la soddisfazione data dal notevole numero di visitatori, provenienti da diverse parti della Sicilia che nelle in cinque sere che hanno contribuito ad animarlo.
Giungendo al quartiere della baronia sembrava di fare un tuffo nel passato, si ritrovavano gli antichi mestieri con annessi gli oggetti nonché, diversi animali lungo tutto il percorso per giungere infine alla grotta, realizzata con grande maestria che accoglieva la natività.
Il presepe di Santo Stefano Quisquina era veramente un presepe “speciale” perché speciali erano i suoi protagonisti : i ragazzi disabili dell’associazione non più soli affiancati dai numerosi volontari. Ma era altresì speciale perché completamente accessibile e ciò ha fatto si che fra i numerosi visitatori vi fossero anche persone in carrozzella che hanno potuto visitarlo completamente senza incontrare alcun ostacolo.
L’Associazione Non più soli, ringrazia tutti i visitatori e tutti coloro che a qualsiasi titolo hanno contribuito alla realizzazione e al successo della manifestazione.
Anna Petruzzelli