Inizia Sabato 11 a Canicattì il campionato di Basket di Promozione Maschile per il Motel San Pietro.
La squadra, guidata anche quest’anno da Coach Perrone, si presenta al via vogliosa di fare bene dopo il buon finale di campionato della scorsa stagione. Il rooster dell’ASD Pallacanestro Paolo Borsellino si è rinforzato grazie agli arrivi di due giovani licatesi, la guardia/play Luigi Lanza e il centro Giuseppe Carità, e ai rientri dell’ala grande Giuseppe Bastillo e dell’ala piccola Beniamino Margagliotta.
Sono riconfermati tutti i ragazzi che hanno concluso la passata stagione: il play Francesco Carità; le guardie Salvatore Sansone, Claudio Manetta e Riccardo Vinci, l’ala piccola Roberto Cacciatore, l’ala grande Salvatore Inguanta e i centri Luca Messina e Umberto Maggio.
Decide di ritirarsi dall’attività agonistica Nino Margagliotta che quest’anno svolgerà il ruolo di Assistant Coach, nonostante continui comunque ad allenarsi regolarmente e con grande passione assieme alla squadra.
Infine, parteciperanno al loro primo campionato i giovani Gabriele Sansone, Salvatore Lupo e Fabrizio Centinaro. Sono i primi giovani locali del settore giovanile dell’A.S.D. Pallacanestro Paolo Borsellino che entrano nella rosa della prima squadra.
“Non fissiamo obiettivi prima dell’inizio della stagione – dice il Presidente-giocatore Francesco Carità- dobbiamo entrare in campo partita dopo partita cercando di fare il meglio e puntando alla vittoria. Alla fine del girone di andata tireremo le somme. Il primo successo lo abbiamo già raggiunto con l’inserimento in prima squadra di tre giovani provenienti dalla nostra “Scuola Basket, che daranno già quest’anno un notevole contributo. Altri, purtroppo, per ragioni di età ancora non possono giocare con noi, ma nei prossimi anni avremo una squadra competitiva con l’apporto dei giovani locali che stiamo formando, grazie anche all’aiuto dell’allenatore del settore giovanile Francesco Caramanno. Aver creato un movimento cestistico che coinvolge più di cinquanta tra bambini e ragazzi è motivo di vanto per tutti gli associati. L’associazione, infatti, attraverso la creazione del settore giovanile, vuole aiutare la crescita dei bambini e dei ragazzi oltre che dal punto di vista fisico e sportivo, anche sotto il profilo umano e sociale, nel rispetto dei valori di lealtà, correttezza e sportività che costituiscono i principi cardine del nostro modo di intendere lo sport”.
Giuseppe Varsalona