Aperitivo e presentazione di Sinistra Ecologia e Libertà

Care amiche e amici, compagne e compagni,


Il 23 ottobre, a Firenze, si è tenuto il congresso fondativo di Sinistra Ecologia e Libertà. Una nuova forza politica e un progetto per l’Italia ancorato nel solco della tradizione della sinistra europea e con lo sguardo rivolto al futuro. Al Congresso fondativo di Firenze sono stati eletti il coordinatore della segreteria Claudio Fava e il presidente Nichi Vendola.


Anche a Cammarata e San Giovanni Gemini è utile ritrovare le ragioni di un percorso nuovo a sinistra. Negli ultimi tempi la vecchia classe dirigente dei nostri due comuni non ha certo reso un buon servizio alla comunità. Alleanze variabili e scriteriate, la mancanza di progettualità e di democrazia interna nei partiti che dominano la scena nei nostri comuni, gli egoismi e le scelte opportunistiche di tanti personaggi politici hanno contribuito ad accrescere la distanza tra la politica e la vita delle persone. E se da un lato non desta stupore che questo avvenga nella destra e nei partiti conservatori, dall’altro suscita indignazione e preoccupazione il comportamento di quei partiti e quei movimenti sedicenti progressisti e di sinistra che oggi sono del tutto subalterni, se non complici, della destra.


In una situazione socio-economica di estremo disagio con la crisi che attanaglia in particolar modo i lavoratori le famiglie e i giovani dei nostri comuni, si avverte la mancanza di una forza politica in grado di rappresentare le ragioni di chi, più di ogni altro, subisce gli effetti della crisi economica e sociale che stiamo vivendo.


Oggi più di ieri è necessario costruire insieme un luogo, anche fisico, dove all’idea di “competizione” che lascia indietro i più deboli si possa sostituire l’idea di cooperazione e di solidarietà. Occorre inoltre battersi unitariamente per liberare i nostri comuni da un regime che, sebbene democratico nelle forme, risulta essere oligarchico e autoritario nella sostanza.


Dobbiamo dar voce a chi non ne ha: ai disoccupati cui non viene offerta nessuna prospettiva, alle famiglie che fanno i conti con la crisi, ai lavoratori precari che non hanno la possibilità di pianificare il proprio futuro, all’ambiente deturpato. Dobbiamo batterci per la legalità, la parità di genere, contro ogni forma di razzismo e di discriminazione, contro la violenza sulle donne figlia di una concezione patriarcale della società che ancora domina nei nostri territori.


Per questi motivi invitiamo chiunque voglia impegnarsi, nei limiti delle proprie possibilità, per raggiungere questi obiettivi a partecipare e ad iscriversi a SEL per far nascere anche a Cammarata e San Giovanni un circolo territoriale e una comunità che sappiano rimettere in piedi una nuova narrazione: quella che parla di un mondo migliore.

L’appuntamento è domani alle 20 al Mirò (Corso Francesco Crispi, 11 San Giovanni Gemini) per un aperitivo che sarà l’occasione di conoscerci e

di discutere su come dar vita a SEL nei nostri comuni, insieme



per info: tel. 320 7218322 (wind) e-mail: selcammarata@gmail.com

blog: http://selcammaratasgg.blogspot.com/