Kamarat pronto all’esame Licata

CAMMARATA. Un punto soltanto nelle ultime due gare (giocate in trasferta) non è un gran chè, ma la ricetta per continuare a far bene c’è e ci sarà sempre. Il Kamarat, nonostante la sconfitta, meritata a nostro giudizio contro l’Orlandina, vuole rifarsi per ridare, se c’è ne bisogno, un senso logico agli obiettivi dell’attuale campionato. La decima giornata regala un derby quasi “inedito”, al “Salaci”, arriva la corazzata Licata calcio che ha l’obbligo di dare continuità ai risultati per mantenere la vetta della classifica, Due Torri permettendo. Kamarat  – Licata si spiega così, e i precedenti danno i biancazzurri più favoriti. Negli unici confronti casalinghi, la squadra di mister Maggio ha raccolto un pari (1-1 nella stagione 2007-08) e una vittoria (2-1 nella stagione 2008-09), che lasciano un ottimo auspicio a tutti i sostenitori Cammaratesi. Del resto, il Kamarat, può sfruttare il fattore campo che nel giro di un anno e tre mesi l’ha vista sconfitta due volte, col Marsala 1912, la scorsa stagione e con l’Isernia pochi mesi a dietro. Poi l’effetto “Salaci” ha sempre portato risultati positivi al team biancazzurro. Domenica, però, non sarà come le altre perché di fronte c’è il Licata, squadra ben quadrata che vuole “ammazzare” il campionato, per ritentare la risalita in quelle serie professionistiche che gli mancano da molti anni. Lo scacchiere di Tommaso Napoli, infatti, può mettere in difficoltà qualunque squadra se si citano alcuni nomi, quali Grillo, Piazza, Bennardo, Fagone, Armenio, Mustapha, Nuccio, Semprevivo e Butticè, tutti giocatori che hanno vestito maglie che oltrepassano l’Eccellenza. Da Licata oltre 300 tifosi seguiranno la squadra gialloblù, nell’intento di sbancare Cammarata. Non sarà facile perché il sostegno del pubblico biancazzurro sarà presente per incitare i propri beniamini e per colorare una giornata all’insegna dello sport.

Intanto, il mercato biancazzurro, comincia a farsi sentire. Da Giovedì si è aggregato al gruppo Vito Lupo, classe 90’, proveniente dalla Nissa, dove vi militava da molto tempo. Il giocatore, ha già firmato il contratto che lo lega al Kamarat; il suo ruolo è la mediana e nel corso della stagione può ritagliarsi un posto in prima fascia, nell’intento di sostituire degnamente l’infortunato Totò Piraneo.

Col Licata, il tecnico Renato Maggio, avrà una rosa al completo, pronta a giocarsela alla pari. Anche mister Tommaso Napoli si presenterà al Salaci col pienone in organico. Il Kamarat dovrebbe schierarsi con quest’undici: Pellitteri tra i pali. Difesa a tre con Bonito sul centro destra, Fragapane a sinistra e Canfarotta al centro. A centrocampo spazio al 91’Cumbo sulla mediana, assistito da Canzoneri e Privitera; sulle fasce Azzarello e Panepinto agiranno alle spalle della coppia d’attacco Li Castri – Portella.

Nel dettaglio, dunque, le due probabili formazioni:

KAMARAT: Pellitteri, N. Bonito, Fragapane, Cumbo, Canfarotta, Privitera, Canzoneri, Azzarello, Panepinto, Li Castri, Portella. ALL.: Renato Maggio

LICATA CALCIO: Fagone, Pira, Piangente, Butticè, Armenio, Semprevivo, Iannello, Grillo, Bennardo, Di Somma, Mustapha. ALL.: Tommaso Napoli

ARBITRO: Vincenzo Marrazzo di Lecco.  ASSISTENTI: Rosario D’Amore e Francesco Oneglia di Palermo.


Le gare della 10’giornata:


Castellammare Calcio 94 – Alcamo 0-0
Città di Villabate – Parmonval 0-1 giocata Sabato
Due Torri – Orlandina 0-0
Folgore Selinunte – Ribera 0-0
Gattopardo Palma – Città di Casteldaccia 0-0 ore 11:00 
Kamarat – Licata 0-0
Sant’Agata Calcio – Akragas 0-0
Valderice – Sancataldese 0-0


Giuseppe Varsalona