Tutti a scuola accompagnati a piedi da operatori del comune con Pedibus, un progetto per rispettare l’ambiente.

VALLEDOLMO – L’educazione e la formazione non passa solo attraverso le aule scolastiche, ma anche per le strade del paese. Così a Valledolmo, per insegnare ai più piccoli come si può ridurre il traffico e l’inquinamento, riparte per il secondo anno consecutivo il progetto Pedibus.

Per raggiungere la scuola non si utilizzeranno nè auto nè autobus, bensì si verrà accompagnati a piedi dagli operatori del comune che, ad orari stabiliti, giungeranno alle varie fermate previste nei quattro percorsi, nelle quattro linee stabilite all’interno del paese.

Quest’anno, inoltre, è stata aggiunta una nuova linea, la numero 4, che permetterà agli studenti del quartiere case popolari/saponeria di poter usufruire del servizio da cui lo scorso anno erano rimasti esclusi.

Le quattro linee si congiungeranno presso il bevaio e da lì tutti gli alunni cammineranno insieme per raggiungere la scuola.

Il progetto Pedibus è ripartito ieri mattina contemporaneamente all’inizio del nuovo anno scolastico, visto l’apprezzamento dimostrato nell’anno precedente da tutti i soggetti coinvolti (bambini, genitori e insegnanti). Da progetto sperimentale è diventato realtà concreta con delle regole ben precise, per garantire un corretto funzionamento del servizio: i bambini ritardatari, che non si faranno trovare nelle fermate agli orari stabiliti, non verranno aspettati dagli operatori del comune e gli zaini dovranno contenere solo il materiale didattico necessario per la giornata scolastica.