Autunno meteorologico, che fine ha fatto l’estate?

Settembre è iniziato sotto il segno dell’autunno meteorologico, riuscirà l’estate a risollevarsi le maniche?

Sembra proprio scomparso il volto di quell’estate buona che ci ha regalato parecchie giornate gradevoli senza il fastidio dell’opprimente Africa. Ed infatti una intensa perturbazione proveniente dall’Atlantico ci ha fatti precipitare in pieno autunno, con piogge, temporali, molto vento ed un abbassamento delle temperature.



Immagine satellitare delle ore 18.15



EVOLUZIONE:

l’area temporalesca presente al sud, nel corso di sabato, si allontanerà in mare aperto sullo Jonio, diretta poi verso la Grecia. Nel contempo persisterà per tutto il fine settimana una lieve o moderata instabilità pomeridiana sui monti.



PROSSIMA SETTIMANA: Inizialmente il tempo andrà via via a migliorare, regalandoci altre giornate soleggiate e miti soprattutto di giorno; Successivamente si prospetta l’inserimento di una saccatura instabile da ovest, con peggioramento piovoso che nuovamente interesserà le nostre zone da mercoledì sera 8 settembre sino a venerdì 10 settembre .

Che fine ha fatto l’estate? beh ricordiamo che siamo entrati nel “autunno meteorologico” iniziato l’1 settembre, periodo in cui fasi asciutte e fasi perturbate ci spartiscono ciò che ormai dell’estate 2010 è ormai agli scoccioli.

 

GRAFICA PREVISIONALE



Previsioni per domenica 5 settembre 2010



PREVISIONI PER DOMENICA: Mattino: Cielo da poco a parzialmente nuvoloso,con maggiori aperture sui versanti più a sud. Pomeriggio: Cielo parzialmente nuvoloso su tutte le zone, con maggiori addensamenti su Cammarata, San Giovanni Gemini, Lercara Friddi, Castronovo di Sicilia, Roccapalumba. Sera: migliora quasi ovunque.

Temperature massime in leggero aumento comprese tra i 20°C e i 24°C, minime stazionarie e ancora fresche tra i 15°C e i 20°C. Venti inizialmente moderati dai quadranti settentrionali, poi andranno attenuandosi disponendosi da quadranti variabili.

Ai prossimi aggiornamenti.


Alessio Lo Sardo