
LERCARA FRIDDI – Una festa di musica, sulla scia dei brani sempreverdi della voce più bella del secolo. Ma anche un’occasione per scoprire un territorio generoso di tradizioni, sapori e di progetti turistici e culturali.
E’ tutto questo My Way Festival – Sulle strade delle origini, la grande kermesse dedicata a Frank Sinatra a 12 anni dalla morte, in programma a Lercara Friddi dal 28 al 29 Agosto, organizzata dall’Associazione Life & Art Promotion, con il contributo e la collaborazione del Comune di Lercara, della Provincia Regionale di Palermo, e il contributo della Regione Siciliana.
Giunta alla IIIa edizione – ma quest’anno con un carnet articolato che comprende anche gli appuntamenti con l’enogastronomia locale, protagonista col la 3° Fiera “Gastronomia di Qualità” – la rassegna è un omaggio all’artista americano, nipote di due lercaresi – il calzolaio Francesco e Rosa Saglimbeni, emigrati oltreoceano nei primissimi anni del ‘900 – oggi definitivamente consacrato “figlio” di Lercara grazie al ritrovamento di documenti ufficiali inoppugnabili (i certificati di nascita e di battesimo dei nonni), fondamentali anche per la stesura dell’ultima biografia I Sinatra – The life, poderosa opera degli scrittori irlandesi Anthony Summers e Robbyn Swan, pubblicata nel 2005 e mai tradotta in Italia.
La manifestazione sarà presentata in conferenza stampa nella aula consiliare del Comune di Lercara Friddi dal sindaco Gaetano Licata, dall’Ass. alla Cultura Michele Garofalo, dall’Ass. alle attività Produttive Saverio Costa, con il coordinatore del festival Antonio Licata, il direttore artistico Filippo Geraci e il musicista Giovanni Buzzurro, che è direttore artistico del concorso “The voice” per esordienti, e dal manager della Grande Orchesta Siciliana Made in Sicily Lo Faro Alfredo.
Grande novità di quest’anno, l’evento MY WAY Festival è stato inserito nel programma della Provincia in Festa 2010. “Lercara – sottolinea il presidente Avanti – offre al pubblico di tutto il territorio un appuntamento unico nel suo genere, perchè rappresenta un tributo a Frank Sinatra nell’angolo di Sicilia dove iniziò più di un secolo fa l’epopea dei suoi familiari e del loro coraggioso sogno americano. Per l’Amministrazione provinciale è quindi un’occasione preziosa per offrire il proprio sostegno, sulla scorta delle tante iniziative che Palazzo Comitini promuove per tenere vivo e saldo il legame della memoria tra le due sponde dell’oceano. La rassegna, inoltre – prosegue Avanti – è una ribalta importante per i nostri artisti, per quelli già affermati e per i giovani che muovono i primi passi, e una vetrina per le risorse turistiche di Lercara e di tutto il territorio della Valle del Torto, che vanno oltre i giorni dell’evento”. Lercara – dice il sindaco Gaetano Licata – per il terzo anno consecutivo, è ben lieta di ospitare il My Way Festival in onore di Frank Sinatra, l’appuntamento che la pone al centro di uno splendido palcoscenico e la rende protagonista indiscussa di momenti culturali di notevole risonanza. L’aver dato i natali ai nonni paterni di questa Icona della musica jazz ha permesso alla Ns Cittadina di uscire dall’anonimato e di promuovere la propria immagine nel mondo. E’ indubbio che questa iniziativa, feconda di attività culturali, incontri- dibattito, mostre, concerti, degustazioni, concorsi canori, sia una valida opportunità di sviluppo turistico in grado di apportare risvolti economici e sociali per tutto il nostro Territorio. Auspico che questo evento, dopo il notevole successo della prima e della seconda edizione, possa continuare a crescere, ad entusiasmare e a coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo ed esigente. E’ la musica, a dominare il la prima giornata, SABATO 28 AGOSTO: dalle ore 21.00 nella bellissima cornice di P.zza Duomo, si esibiranno infatti i concorrenti in gara per il III° Concorso “The voice”. A “esaminarli” una giuria di cantanti, musicisti, critici musicali; la serata sarà presentata da Alessandra Costanza, direttore artistico del concorso il musicista Giovanni Buzzurro.
Ospiti della serata, il giovane Daniele Guastella e la Giusj Pollani, vincitori del I° Concorso “The Voice”.bUltima giornata in programma DOMENICA 29 AGOSTO: con il secondo appuntamento dell’evento/convegno “Il Mito Americano”, alle ore 18.00 presso la Sala Palagonia-P.zza Duomo. Note, canzoni, memorie e il mito dell’America dalle infinite possibilità saranno raccontate, celebrate, rievocate nel convegno “Il Mito Americano”. Verrà assegnato il primo premio “MADE IN SICILY”, alla Grande Orchestra Siciliana MADE IN SICILY, per avere valorizzato i migliori talenti del patrimonio musicale siciliano, e divulgato la canzone popolare siciliana rivisitata in chiave pop–jazz, nel mondo. Alle ore 19.00 in P.zza Duomo il terzo appuntamento eno-gastronomico alla scoperta dei prodotti tipici del comprensorio con la 3° Fiera “Gastronomia di Qualità”. Mentre alla 19.30 – il convegno alla sala Palagonia – P.zza Duomo, dedicato ai dolci “segreti” della pantofola lercarese, autentico vanto locale e prodotto da esportazione, e le degustazione guidate, la “Pantofola incontra lo spumante di Valledolmo”, e il “Formaggio Sicano accompagnato dal miele artigianale”, a cura dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Lercara Friddi e la partecipazione del Maestro Pasticciere Salvatore Garofalo. Si chiude alle 22,00 sempre in P.zza Duomo, con il grande concerto live di SICILY STARS “International Song”.