Domani a Casteltermini cittadinanza onoraria al premio Oscar, Francesco Callari

CASTELTERMINI – Casteltermini domani festeggerà due volte, il Tataratà, da un lato e l’arrivo di un nuovo cittadino onorario: il premio Oscar Francesco Callari. Domattina, alle 11 e 30, nella sala consiliare del comune, si svolgerà la cerimonia, che vedrà quale protagonista Callari, che nel 2007, è stato premiato dall’Academy Awards di Hollywood per le sue progettazioni di effetti speciali, applicati a grosse produzioni cinematrografiche. Non basta, Callari è una delle menti del celeberrimo portale di ricerca Google, tra gli ideatori della cliccatissima sezione “Google earth maps”. E’ di Callari, tra gli altri, infatti, la progettazione del satellite di Google, una vera e propria rivoluzione della tecnologia informatica. Callari, anche se è nato a Caltanissetta, ha origini tutte castelterminesi, i genitori infatti sono nati e cresciuti nel centro montano, dove tornano spesso per ritrovare  un pezzo della loro famiglia. Francesco Callari, oggi quarantenne, si è laureato in ingegneria elettronica, specializzandosi, negli States, in Visione artificiale. Attualmente, insieme con la famiglia, vive a San Francisco. Attesa e desiderata dal sindaco Sapia e da tutta l’amministrazione comunale, che ha dato all’onorificenza questa motivazione: “A Francesco Callari, che è una delle intelligenze più vivavi al mondo e dà onore a Casteltermini”. Domattina, a Casteltermini Callari sarà accompagnato dai suoi familiari e ad attenderlo ci saranno anche i tanti parenti castelterminesi.