
CASTELTERMINI – Casteltermini e il suo Tataratà rappresenteranno la Sicilia in un progetto dell’Unesco. Sabato 22 maggio, alle ore 10, presso la sala consiliare del comune di Casteltermini ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Abbraccia l’Italia”. Si tratta di un’inizitiva dell’Unesco, del Ministero del lavoro, il TG2, l’Unione nazionale Pro Loco italiane e l’Anci. Casteltermini con la sua Sagra del Tataratà è stato, infatti, uno dei due comuni siciliani – l’altro è Sant’Alfio, in provincia di Catania – selezionati per rappresentare l’Isola all’interno di un mega progetto multimediale – che sarà distribuito su scala internazionale – in cui sono raggruppati i principali patrimoni culturali, etnoantropologici d’Italia. Ospiti della conferenza stampa saranno presenti: Pietro Palumbo, presidente Pro Loco Casteltermini, Riccardo Ponzi, Luca Caroselli, dello staff di Abbracciamo l’Italia, Paolo Savatteri, presidente provinciale UNPLI, il professore Francesco Lo Verde, studioso della Croce paleocristiana e il sindaco di Casteltermini Nuccio Sapia. Modererà la giornalista Maristella Panepinto“Abbraccia l’Italia” – spiegano gli organizzatori del progetto -mira a stimolare le comunità locali affinché si rendano protagoniste del proprio futuro in uno spirito di cooperazione e di inclusione di tutte le categorie sociali. Questo ideale abbraccio è dunque esteso a tutti senza distinzione di sorta: mentre, da un lato, mira a proteggere le categorie sociali più sensibili, dall’altro, vuole sprigionare le energie e le capacità delle comunità e renderle protagoniste del loro futuro. Si punterà sulla riscoperta e sulla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale anche di Casteltermini, mediante la realizzazione di riprese video, fotografie e interviste”.