
VALLEDOLMO – Un piccolo centro agricolo una grande fiera dell’agricoltura. Anche questa’anno si svolgeranno a Valledolmo Le giornate dell’agricoltura. Terzo mercato dell’agricoltore. La manifestazione, giunta oramai alla sua dodicesima edizione, avrà luogo dal 29 aprile al 2 maggio presso il Piazzale della Palestra Comunale. Una kermesse sulle ultime novità del settore, divenuta in pochi anni la più grande vetrina agricola, zootecnica e artigianale, della Sicilia occidentale. Macchine, attrezzature, ma anche prodotti gastronomici tipici non solo della realtà valledolmese ma di tutto il territorio regionale. Un appuntamento dunque da non perdere, rivolto a tutti, dagli estimatori ai semplici curiosi.
PROGRAMMA
GIOVEDI 29 APRILE
Ore 11.00 Contrada Chiusa Madonna – Benedizione ed apertura della Dodicesima Edizione delle “Giornate dell’Agricoltura” alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose. Inaugurazione delle Macchine ed Attrezzature Agricole.
Ore 11.30 Locale Stagnone – Apertura e inaugurazione dell’esposizione “ARTIGIANO IN FIERA 2010 “
Ore 12.00 Palestra – Apertura e inaugurazione del “3° Mercato del Contadino” a cura dell’Assessorato Regionale Delle Risorse Agricole e Alimentari – Dipartimento Interventi Infrastrutturali.
Ore 12.30 Zona adiacente al campo da tennis – Apertura e inaugurazione della “ Vetrina Zootecnica “ a cura dell’Associazione Provinciale Allevatori di Palermo e dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia.
Ore 13.00 Degustazione prodotti tipici locali. Ore 15:30 Prove pratiche e dimostrative sulle capacità tecniche delle diverse macchine ed
attrezzature agricole. Ore 21.00 Zona adiacente al campo da tennis – “PANI CUNZATU”, degustazione prodotti tipici. Ore 00.30 Chiusura Fiera
VENERDI 30 APRILE
Ore 10.00 Apertura Fiera Ore 11.00 Visita guidata della Fiera con gli studenti del comprensorio. Ore 13.00 Degustazione prodotti tipici locali. Ore 15.30 Visita guidata a cura degli espositori della nuova meccanizzazione agricola.
Ore 16.30 Salone Parrocchiale Ex Centrale Elettrica – Incontro con i cittadini: “ IL GRANO DURO SICILIANO: UNA NUOVA VIA “ a cura del Codifas (Consorzio di Difesa dell’Agricoltura Siciliana).Ore 18.30 Salone Parrocchiale Ex Centrale Elettrica – “ Dibattito sulla salvaguardia della Zootecnia Siciliana ” a cura del Comune di Valledolmo.
Ore 21.00 Zona adiacente al campo da tennis –. “SASIZZATA” Degustazione prodotti tipici locali. Ore 00.30 Chiusura Fiera
SABATO 1 MAGGIO
Ore 10.00 Apertura Fiera Ore 11.00 Visita guidata presso ” Azienda Casearia San Giovanni “ con degustazione di ricotta e
pane tipico locale Ore 13.00 Degustazione prodotti tipici locali.
Ore 16.30 Zona adiacente al campo da tennis – Visita guidata alla vetrina zootecnica a cura dell’Associazione provinciale Allevatori.
Ore 18.00 Palestra – Consegna degli attestati di partecipazione agli imprenditori che hanno frequentato il corso “ Fidobank ”a cura del Comune di Valledolmo.
Ore 21.00 Zona adiacente al campo da tennis – “ CICIRI E CRASTU “ degustazione prodotti tipici locali e musica dal vivo.
Ore 00.30 Chiusura Fiera
DOMENICA2 MAGGIO
Ore 10.00 Apertura Fiera Ore 10.30 Zona adiacente al campo da tennis – “ Colazione insieme ”: degustazione di ricotta e
pane di casa.
Ore 12.00 Visita guidata presso aziende agroalimentari e zootecniche valledolmesi.
Ore 13.00 Degustazione prodotti tipici locali.
Ore 16.30 Zona adiacente al campo da tennis – Visita guidata alla vetrina zootecnica a cura dell’Associazione provinciale Allevatori.
Ore 18.00 Consegna a tutti gli espositori del “ Piatto Ricordo”. Ore 21.30 Palestra – Saluto finale e ringraziamenti del Sindaco e dell’Amministrazione
Comunale a tutti i partecipanti della fiera. Ore 22.00 Zona adiacente al campo da tennis – Degustazione finale di prodotti tipici locali e musica
dal vivo Ore 24.00 Chiusura Fiera
L’Assessore all’Agricoltura Il Sindaco Vincenzo Gioia Domenica Di Baudo
Il programma potrà subire qualche modifica Segreteria organizzativa: Palestra Comunale cell. 3291008839 – Info Tel. 0921– 544341 –544370