Presentazione del Libro “La Chiesa di Sant’ Antonio Abate a Cammarata”

CAMMARATA – In occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della fondazione del convento domenicano di Sant’Antonio Abate – San Domenico – a Cammarata, l’Amministrazione comunale, presieduta da Vito Mangiapane, grazie all’iniziativa dell’Assessore alla cultura Dr. Alfonso Di Piazza, ha promosso la pubblicazione di un volume, redatto dal cammaratese Padre Carlo Longo, domenicano, che illustri la storia di quel luogo di culto e delle strutture ad esso annesse. Infatti vi ebbero sede per circa trecento anni l’ospedale di Sant’Antonio, unica struttura sanitaria e ricettiva esistita a Cammarata tra i secoli XIV e XVI. Nel 1509 nei medesimi locali fù fondato il convento domenicano, che assicurò fino ad un secolo fa, alla popolazione cammaratese  una struttura scolastica per l’alfabetizzazione della popolazione, dotata anche di una pregevole biblioteca,  nonché l’organizzazione sociale attraverso la promozione di confraternite, che ai membri di esse assicuravano tutte le assistenze in caso di necessità. I domenicani, infine, curavano a Cammarata e nei paesi vicini l’educazione cristiana della popolazione grazie alla loro attività di predicatori. Domenicani cammaratesi o che avevano a lungo risieduto a Cammarata insegnarono, intrapresero iniziative religiose e culturali, pubblicarono opere riguardanti il campo dello scibile non solo in Sicilia, ma anche in altre città d’Italia e addirittura in lontani paesi.

Il volume ampiamente illustrato, dal titolo “La chiesa di Sant’ Antonio Abate di Cammarata” sarà presentato e distribuito alla popolazione, perché abbia memoria delle ricchezze del proprio passato, mercoledì 14 aprile 2010 alle ore 19,30 nella chiesa di San Domenico.