
VALLEDOLMO – La genuinità dell’agrume simbolo della Sicilia sbarca nelle scuole. Grazie alla disponibilità dell’agronomo Paolo Ganduscio (nella foto), titolare dell’omonima azienda agricola, il Comune sta portando avanti un progetto che mira a diffondere, soprattutto nei più piccoli, sane abitudini alimentari. Così venerdì 9 i bambini delle primarie potranno gustare la bontà e la freschezza di una spremuta d’arancia, di Ribera però, del tipo Washington Navel o Vaniglia, entrambe coltivate biologicamente. Non prima però di aver ascoltato gli interventi di Ganduscio, insignito dal Presidente della Repubblica Italiana Ciampi dell’onorificenza di Cavaliere per aver contribuito alla diffusione di questo frutto nel mondo, e della responsabile dell’Unità Operativa di Educazione alla Salute dell’ASP di Palermo, distretto di Lercara Friddi, Francesca Distefano. Nei giorni successivi inoltre, in sostituzione delle tradizionali merendine ricche di conservanti, saranno distribuite e consumate proprio le arance, al fine di favorire un’alimentazione quotidiana corretta. Un’iniziativa che richiama il programma “Frutta nelle scuole” fortemente voluto dalla commissaria europea Mariann Fischer Boel, e che è stato già adottato in alcuni istituti del comprensorio dei Monti Sicani, come ad esempio la scuola primaria di Campofranco e Sutera. Un modo dunque per far conoscere, valorizzare e incrementare, le tipicità del nostro territorio, nel rispetto della loro stagionalità. Sul sito dell’azienda Ganduscio, www.ganduscio.it, si possono trovare ricette a base di arance, dalle più tradizionali alle più innovative, con menù completi di antipasto e dessert.